Sakura Taisen Katsudō Shashin
In un mondo alternativo dove l’energia a vapore è l’innovazione più assoluta si intrecciano le vite di un gruppo di ragazze che recitano nella compagnia dei fiori o meglio “il gruppo d’assalto dei fiori”. Queste giovani attrici sono in realtà agenti della polizia di Tokyo che utilizzano dei speciali Mecka per sconfiggere le forze del male. A capo di queste bellissime ragazze c’è Sakura, giovane e sbadata, ma bonaria ragazza. Siamo all’inizio del secolo, la pace regna nel mondo, sembra che le forze del male, demoni dotati di poteri, siano scomparsi. Ma purtroppo non tutto dura in eterno. Dietro a uomini politici c’è un nuovo demone che trama le file per ottenere il dominio di Tokyo e poi del mondo creando nuovi mecka sotto il controllo dei poteri oscuri! Le nostre invincibili ragazze dovranno fare di tutto per cercare di sconfiggerli, utilizzando questi particolari mecha che funzionano grazie ad una energia sprigionata dall’animo delle singole ragazze. In più si unirà alle guerriere un nuovo componente, un’americana, molto sicura di se e individualista, l’opposto di Sakura che fa suo il motto “uno per tutti e tutti per uno”.
Andando in internet e ricercando Sakura Wars ho tratto moltissime notizie; prima di tutto Sakura Wars è un anime a puntate, una serie di videogame per console e non solo, merchandising a gogò con “l’apoteosi” di questo film, una “puntatona” dai molti effetti speciali. Fino ad oggi non ne avevo sentito parlare, per me Sakura era la ragazza delle carte magiche viste in televisione. E come al solito mi sbagliavo. Ottima realizzazione del disegnatore di “Oh! Mia Dea” e “E’x Driver”, questa produzione datata 2001 riesce a darti un quadro completo della storia delle guerriere-attrici. L’ambientazione è molto particolare, alla SteamBoy, per intenderci, con un mondo alternativo dove si mischia la nuova tecnologia con la rivoluzione industriale degli anni venti. Ottimo film, me lo sono gustato molto bene questa estate (2006 ndr) a casa.
TITOLO ORIGINALE: SAKURA TAISEN KATSUDO SHASHIN; REGIA: MITSURU HONGO; DURATA: 85MINUTI; ANNO: 2001; GENERE: ANIMAZIONE.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2006-2018
Revisione della recensione: 29-07-2018.