Kirara

kirara-1

KIRARA OVA

Kompei è un ragazzo come tanti, non è il solito sfigato da manga, ma è carino e non ha molta voglia di studiare visti i voti che prende. Un giorno grazie ad un ragazza di nome Kirara conosce Emi che si innamora di lui. I due si frequentano, anzi i tre si frequentano, perchè Emi nelle uscite con Kompei vuole che Kirara stia con lei. Da qui nasce un’amicizia tra i tre giovani, ma il fato è pronto a portare un po’ di movimento al trio. Infatti Kompei pur piacendogli Emi si innamora di Kirara. Dopo un’inizio difficile, Kompei conquista la bella Kirara e inizia una storia d’amore che li porta anni dopo al matrimonio. Finito? Assolutamente no!!! Mentre Kirara corre al suo matrimonio in macchina, ha un incidente e lei muore. E la storia inizia!!!! Perchè Kirara fantasma si risveglia nel letto di Kompei, ma non il suo uomo che stava per sposare, ma il ragazzo adolescente di cui anni prima si era innamorata perdutamente!!!! Kompei riesce a vederla, tra l’altro incredulo, e scopre quasi in anticipo il suo destino con Kirara che in quel periodo conosce appena. Il problema non è solo qui. La Kirara fantasma è vista solo da Kompei e …….. da Kirara adolescente!!!!!!!!! Iniziano così carrellate di equivoci che avranno poi il loro epilogo. Perché il fantasma di Kirara si sveglia nel passato?

Kirara è una storia molto intrigante che mi ha conquistato sin da subito. Premetto però che Kirara non è nata come serie animata, ma è un manga di discreto successo in madre patria. Successivamente è stato trasposto in un unico film di animazione dove condensa al massimo il manga senza però far vedere la conclusione della storia. Ho notato che vedere Kirara è stato un po’ come vedere Kimagure Orange Road (è quasi magia johnny), mancano solo i poteri ESP, ma il resto gli assomiglia molto, sopratutto sul tema del trio adolescenziale. Anche se la storia non è originalissima, ha un suo piccolo fascino, che probabilmente si può maggiormente carpire leggendo il manga, edito tempo fa qui in Italia. Una nota particolare è la somiglianza tra la casa di Kompei e quella di Kyosuke e l’arredamento della casa. Quasi identici!! Forse Kirara mi è piaciuto molto perché somiglia a Kimagure a cui sono affezionato molto. Ci sono alcune scene un po’ osé nel film, ma niente di scandaloso e vietato, diciamo che da quel pizzico in più alla storia senza volgarità, un modo per ravvivare qualche situazione, anche se il modo in cui viene fatto non è paragonabile per esempio a Video Girl Ai. Comunque mi ha fatto molto piacere vederlo e nonostante non sia un capolavoro indiscusso, Kirara è un anime tutto da amare.

TITOLO ORIGINALE: KIRARA; REGIA: KIYOSHI MURAYAMA; DURATA: 30MINUTI; ANNO: 2000; GENERE: ANIMAZIONE

VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2006-2018

Revisione della recensione: 22-07-2018.