Memories

memories-locandina-1

MEMORIES

Questa volta devo fare un’eccezione alla mia regola e cioè non divido la trama prima e le mie personali opinioni dopo, ma mischio un pò il tutto, questo perchè Memories è un’opera di tre racconti diretti da tre grandi registi, Koji Morimoto, Tensai Okamura e Katsuhiro Otomo. Come dice la copertina del DVD, l’animazione diventa arte ed è proprio vero. Vedendo questi tre racconti mi è parso di rivivere l’atmosfera della serie televisiva “Ai confini della realtà”, dove incontriamo personaggi inseriti in realtà alternative del passato, del presente e del futuro.

Il primo racconto si intitola “La rosa magnetica”, diretto un regista di Animatrix, Koji Morimoto. Nell’anno 2092, in un cargo spaziale adibito al ritrovamento di rottami da riutilizzare nello spazio, un gruppo di “rottamai” incappa in un segnale di SOS. Secondo le regola di navigazione sono costretti a prestare soccorso. Si dirigono nel epicentro del segnale e scorgono una specie di nave ormai in disuso dalla strana forma di rosa. Due uomini dell’equipaggio decidono di salire a bordo e prestare soccorso. Ma la realtà che incontrano è fatta solo dei ricordi di una donna morta decenni prima. Questo primo capitolo è a mio avviso il racconto più bello dei tre, qui troviamo una vera e propria “vedova neradei ricordi, una donna cantante d’opera che dopo la morte del suo amato decide di crearsi un mondo artificiale dove intrappolare le sue vittime per vivere per sempre con loro. Particolari gli arredamenti stile 800′ della nave abbandonata e sopratutto bellissima e intensa la lotta di Heinz per salvare la propria vita dai suoi ricordi che diventano una piovra che cercano di inghiottirlo.

La bomba puzzolente è il secondo corto del DVD ed è ambientato nel nostro presente, dove un impiegato di una ditta farmaceutica assume erroneamente, perché convinto che sia un antipirettico per il suo raffreddore, una pastiglia che in realtà è un farmaco sperimentale per le forze armate giapponesi. Al suo risveglio scopre che tutte le persone attorno a lui muoiono e questo succede perché grazie alla pillola il suo corpo emana un gas velenoso che uccide chiunque. La casa madre della ditta, scoperto tutto questo, invita il povero impiegato a recarsi subito da loro a Tokyo per consegnare e poi distruggere le pillole segrete, ma non sa che l’artefice involontario della strage è proprio quel impiegato maldestro che ora come una bomba biologica si dirige verso i centri cittadini del Giappone in direzione di Tokyo. Questo capitolo è decisamente godibilissimo, la storia degli sbagli ed equivoci del protagonista, un ragazzo maldestro e combina guai, sono spassosissime. Un buon intermezzo.

Carne da cannone è invece l’ultimo racconto ed è ambientato in una realtà assolutamente alternativa dove una città, fortificata con cannoni, vive ogni giorno sparando missili verso l’orizzonte. La società che comanda la città e di tipo militarista e la popolazione vive solo per fare bombardamenti. per sempio le donne nelle fabbriche costruiscono i missili e gli uomini invece armano continuamente i cannoni principali della città per poi sparare. Alla televisione ci sono bollettini di guerra dove indicano i danni subiti dal ipotetico nemico che non spara mai contro la città. Esisterà questo nemico? Carne da cannone è diretto da Otomo-san con una grafica completamente innovativa e particolare, uno stile “cartoni animati sovietici”. La trama è davvero particolarissima, dove si evidenza l’assoluta simbiosi della popolazione con quella vita da “bombardieri seriali“. La gente si alza al mattino pensando di iniziare la giornata a servire la propria città e sparare contro il nemico, i telefilm trasmessi in TV parlano di come bombardare il nemico e fuori dalle fabbriche ci sono i manifestanti che avvertono gli operai che bisogna cambiare i cannoni perché sono inquinanti, non perché potrebbero uccidere delle persone. In più per tutta la durata del cortometraggio viene sempre in mente se il nemico esista oppure no, lasciando sempre uno strano alone di mistero.

Memories sono tre storie particolarissime, intriganti, dai disegni netti e ben colorati. Il primo racconto a mio avviso è l’apoteosi della grafica, anche se ogni tanto la fluidità delle immagini pecca un po’. Per il resto siamo ai confini della realtà, una chicca da tenere in videoteca. Questo DVD l’ho acquistato a Lucca Comics 2006 insieme al CD di Raxephon e devo dire che è stato un acquisto molto azzeccato.

TITOLO ORIGINALE: MEMORIES; REGIA: KOJI MORIMOTO, TENSAI OKAMURA, KATSUHIRO OTOMO; DURATA: 110MINUTI; ANNO: 1995; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2006-2018

Revisione della recensione: 12-08-2018.