KIDO KEISATSU PATOREIBAA GEKIJOBAN
In un presente “alternativo” la scienza è riuscita a creare una nuova forza lavoro, i Labor. Queste macchine sono dei robot guidati da persone o comandati da computer, ma comunque sempre sotto il controllo umano, che aiutano la comunità nei lavori dove l’uomo ha difficoltà, come il costruire palazzi ecc. ecc. Ma come tutte le cose inventate, i labor vengono impiegati anche per scopi non nobili, come la criminalità. Così vengono costituite delle task force dove utilizzano evoluti labor poliziotto. In questa Task Force lavora Noa che guida il labor Alphonse, nome dato in ricordo del suo cane morto anni prima. Il suo lavoro si svolge in assoluta tranquillità, la criminalità è scesa drasticamente e sembra quasi che la noia invada il proprio mestiere. Proprio in questo clima sereno alcuni labor per l’edificazione di edifici impazziscono, attaccando in modo inspiegabile la comunità, distruggendo tutto quello che gli capita a tiro. La colpa all’inizio viene data al nuovo programma di sistema dei labor, molto evoluto, ma la ditta appaltatrice dimostra che non è assolutamente attribuibile l’errore a tale sistema. Allora entra in gioco la seconda sezione di polizia, con Noa, Alphonse ed gli altri membri dell’equipaggio, pronti a tutto per scoprire il mistero dei labor impazziti!
Leggendo in internet e nelle riviste, ho scoperto che Patlabor è un’altro universo nipponico sui mecha, cioè sui robot. Patlabor è nato come manga nel lontano 1988, poi sono susseguiti molte serie a puntate ed OAV, con il termine dei tre film,che non sono un riassunto delle puntate dell’anime, ma vere e proprie puntatone, dove oltre alla grafica eccellente, donano agli amanti dei mecha storie di spionaggio ed azione degni dei migliori film americani. Patlabor non lo avevo mai visto prima d’ora e questo è il primo film che ho visto. Devo dire che mi è piaciuto, e lo dice uno che di serie robotiche ha in mente solo Evangelion. Non ho mai visto gli OAV e le serie animate di Patlabor, ma forse è meglio così. Il film che ho visto mi ha davvero ripagato non solo sull’aspetto grafico, ma anche sulla trama. Patlabor The Movie 1 è un poliziesco, con accenni di azione, infatti non si vedono lotte interminabili tra labor, si è preferito l’aspetto sugli intrighi politici, con dialoghi accurati chi fino alla fine non ti fanno mai trasparire il finale se non all’ultimo minuto. Penso proprio che qui si intraveda la mano del grande regista Mamoru Oshii, creatore del celebre Ghost in the Shell. Personalmente mi è piaciuto molto, in attesa tra l’altro del secondo film che ho già acquistato in edicola. Vedremo nè.
TITOLO ORIGINALE: KIDO KEISATSU PATOREIBAA GEKIJOBAN; REGIA: MAMORU OSHII; DURATA: 100MINUTI; ANNO: 1989; GENERE: ANIMAZIONE.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2006-2018
Revisione della recensione: 01-07-2018.