Ghost in the shell 1

ghost-in-the-shell-1-locandina

KOKAKU KIDOTAI

Siamo nell’anno 2029, in un mondo altamente avanzato tecnologicamente quanto arretrato mentalmente. Mentre l’uomo sostituisce le parti del proprio corpo non “funzionanti” con parti cibernetiche tipo “uomo da sei milioni di dollari”, le divisioni tra stati rimangono alterati con continue crisi diplomatiche e rischi di guerre inutili. Il Maggiore, di nome Motoko Kusanagi, è un cyborg uguale identico agli esseri umani, dove al suo interno è “intrappolato” il Ghost, cioè l’anima del robot. Questi cyborg sono completamente integrati nella popolazione, quasi non esiste differenza a parte il loro peso. Alcuni aiutano l’uomo contro il crimine come fa il maggiore, altri invece sono al servizio di organizzazioni malavitose. Motoko insieme alla sua squadra, la sezione 9, viene coinvolta in un giro di spionaggio internazionale, dove una strana “creatura” si inserisce nel sistema “internet” infettando tutti i sistemi, in cerca di qualcosa che nessuno capisce e in più non si sa se dietro a questi attacchi ci sia un cyborg o un essere umano. Il maggiore è arrivato ad un punto della sua esistenza dove sta prendendo piede la piena consapevolezza del suo status di cyborg e incomincia a porsi domande su lei ed il mondo che la circonda. Questi suoi pensieri si affiancano parallelamente alle manovre del’hacker informatico……………..

Film a mio avviso epico, unico. Datato 1995 (periodo di grande creatività visto che è lo stesso periodo di Neon Genesis Evangelion) vanta una ottima computer design, con immagini chiare, nitide, anche se con colori un po’ “finti”. L”idea di un Blade Runner dell’animazione giapponese, con una protagonista fredda e glaciale l’ho trovata originale e sopratutto appassionante. Questo film fa domandare se un cyborg possa acquisire la propria consapevolezza, ed è una domanda più che lecita visto il futuro che ci spetterà. Devo dire che per essere del 1995 questo anime è spettacolare, mi è veramente piaciuto.

TITOLO ORIGINALE: KOKAKU KIDOTAI; REGIA: MAMORU OSHII; DURATA: 82MINUTI; ANNO: 1995; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2007-2019

Revisione della recensione: 03-03-2019.