Benvenuti in Projectmanu.it!
Il 6 di agosto il sito Projectmanu.it compierà ben 10 anni! Incredibile!? Non riesco veramente a crederci.
Nel lontano 2006, durante una bella estate calda, mi sono messo davanti al computer per dar vita ad un progetto personale dedicato principalmente al mio amato Giappone, un Paese che ancora oggi definisco “casa“, anche se non l’ho mai visitato. Mille sono i motivi che non mi hanno ancora portato lì, ma incredibilmente il Giappone è nel mio cuore, grazie ai “cartoni animati” che negli anni ottanta e novanta mi hanno accompagnato, facendomi vedere le mille facce di una nazione bellissima.
Oggi si trovano tantissime informazioni e occasioni per scoprire il Giappone, ma quando ero adolescente tutto quello che filtrava veniva solo dagli anime trasmessi da reti come Mediaset o dalle emittenti regionali. Lì ho scoperto Maison Ikkoku, la mia serie preferita in assoluto, dove si parla del vero Giappone, senza nessuna esagerazione. Fu nel 2000 che decisi così di creare un sito dedicato a Maison Ikkoku – Cara Dolce Kyoko, ma poi una volta finito, la mia voglia di scrivere sul mondo anime non era per niente placata e così dopo vari tentativi, il 06 agosto 2006 venne alla luce PROJECTMANU.IT.
La mia idea era di fare le recensioni sugli anime visti nella mia adolescenza e il primo è stato Conan – Il ragazzo del Futuro, uno dei miei preferiti e ideato dal maestro Miyazaki-san, un modo di iniziare guardando al futuro, ma allo stesso tempo anche al passato, seguendo passo a passo il mio cuore crepuscolare. Se penso che in quei tempi facevo una recensione al mese rimango un po’ stupito di come sia sopravvisuto il mio sito! 🙂
Aiutato da altri webmaster, come Silvia di Topmanga e che ringrazio di cuore per il supporto vivo ancora oggi, sono andato avanti, evolvendo, crescendo. Ad oggi Projectmanu.it vanta alla settimana 6 articoli pubblicati, divisi tra Foto dal Giappone, Notizie, Musica Contemporanea, Recensioni di Anime, Manga, Libri, Film e infine Old Music dal Giappone; proprio quest’ultima è la sezione che amo di più, lì c’è il mondo del Giappone che io ricordo, molte musiche mi hanno accompagnato nel mio percorso di vita.
Tutto questo realizzato completamente da me, manuenghel, con tutta la mia passione e i miei errori di grammatica e ortografia. 😳
Con una piccola lacrima, ascoltando Oyoste Aina di Masakatsu Takagi Vi lascio alla Birthday Week di Projectmanu!
Dal 01 agosto al 06 agosto controllate sempre la HomePage, ci saranno tanti articoli da leggere e ascoltare sotto l’ombrellone, dedicati a Voi, che siete la mia energia, la mia forza, nel continuare Projectmanu.it.
BUON COMPLEANNO PROJECTMANU!
COPYRIGHT: ©Hiroshima Convention & Visitors Bureau
FONTE: JAPAN PHOTO LIBRARY