Hold me back

Hold me back

WATASHI WO KUITOMETE

Hold Me Back è un film molto interessante e non poteva essere da meno visto che la regista è la bravissima Ohku Akiko, che ha già diretto Tremble All You Want e My Sweet Grappa Remedies (cliccate sui titoli per leggere la recensione). Inoltre il film è tratto dal romanzo “Watashi o Kuitomete” di Risa Wataya ed è stato presentato al FEFF 2021.

La storia ruota intorno a Mitsuko, una ragazza orgogliosamente single, che vive la sua vita felicemente. Una sua particolarità, oltre alla solarità nel approcciarsi alla vita, è che quando ha un problema si rivolge sempre a “A”, peccato però che questo “A” sia nella sua testa, che la consiglia nei momenti difficili e gli da le risposte alle sue domande. Quindi in pratica Mitsuko vive insieme a “A”. Un giorno però incontra sul lavoro Tada e incredibilmente è amore a prima vista. Per la prima volta Mitsuko si ritrova ad avere i sentimenti in subbuglio, le sue certezze e lo stesso “A” crollano davanti a tutto ciò e i fantasmi di un misterioso passato riaffiorano.

Hold Me Back è un film dall’apparenza molto semplice, ma in realtà ha una sua profondità tagliente che lascia un piccolo vuoto nel cuore alla fine del film. Purtroppo non ho letto l’opera originale della bravissima Risa Wataya del 2017, quindi non posso fare paragoni, ma sembra che comunque manchi qualcosa nel film, forse alcuni cenni al passato della protagonista? L’attrice che ha interpretato Mitsuko si chiama Non, e ha regalato al film qualcosa di magico grazie ai suoi sguardi e le sue “pazzie”, che per me sono la punta di diamante del film. Inoltre è affiancata dal bravo Kento Hayashi, già visto per esempio nella serie Hibana Spark. Una piccola chicca, alcune scene del film sono state fatte a Roma subito dopo le prime riaperture dal lockdown.

In conclusione la regista Ohku Akiko mi ha regalato un altro bellissimo film, a tratti divertente, a tratti drammatico e commovente, un mix che lei sa fare benissimo. Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: WATASHI WO KUITOMETE; REGIA: OHKU AKIKO; CAST: NON, KENTO HAYASHI, ASAMI USUDA, TAKUYA WAKABAYASHI, HAIRI KATAGIRI, AI HASHIMOTO; DURATA: 133minuti; ANNO: 2020; GENERE: DRAMMATICO.

VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2021

La frase…

Che tristezza.

Tutti sono tristi. Tutti nascondono una triste storia.