Hibana: Spark

Hibana: Spark

HIBANA: SPARK

Questa serie di sole dieci puntate è presente in streaming su Netflix e, appena ho visto il trailer, mi sono subito innamorato di questa storia così realistica. ho scoperto che Hibana: Spark è basato su un libro che ha avuto molto successo in Giappone e che in Italia non l’ho ancora visto tra gli scaffali, quindi la mia recensione è puramente basata su questo adattamento. La storia parla di Tokunaga, un ragazzo che fin dalle elementari, insieme al suo miglior amico Yamashita, vuole diventare un comico manzai e così insieme all’amico si trasferisce a Tokyo per intraprendere un sogno molto difficile da realizzare. Nel frattempo Tokunaga conosce Kamiya, un ragazzo anch’egli comico manzai, che diventa il suo mentore. Tra i due nasce una profonda amicizia nonostante i due ragazzi siano così diversi, Tokunaga impacciato e timido, mentre Kamiya esuberante fino agli eccessi. Le loro due vite si intrecciano anche lavorativamente, tra alti e bassi con Tokunaga che lentamente prende la via del successo, mentre Kamiya quella dell’autodistruzione.

La storia di Hibana: Spark è veramente molto bella, intensa e commovente, divertente e a volte un po’ assurda, proprio come è la vita, che si presenta a noi sotto mutevoli forme. Nel guardare questa serie però fino all’ottava puntata si rimane con un po’ di amaro in bocca, perché si notano dei “buchi” narrativi, molti personaggi non sono ben caratterizzati. Per esempio il ruolo di Maki, l’inquilina di Kamiya, che secondo me ha un peso notevole nella storia, probabilmente nel libro è ben raccontata. Quindi secondo me ci sono delle mancanze narrative che anche per chi non ha letto il libro sono abbastanza evidenti e penso di non sbagliarmi. Le ultime due puntate però risollevano completamente la storia, persino le interpretazioni dei due attori protagonisti sono ottime, per non dire eccezionali, che fanno diventare alla fine questa serie indimenticabile. Secondo me il libro riesce a rendere ogni personaggio indimenticabile, perché credetemi che la storia è veramente bella, che fa scendere anche qualche lacrima.

TITOLO ORIGINALE: HIBANA: SPARK; REGIA: RYUICHI HIROKI, KAZUYA SHIRAISHI, SHUICHI OKITA, YASUNORI MOURI, SHINJI KUMA; PUNTATE: 10; ANNO: 2016; GENERE: DRAMMATICO.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2020