
VAMPIRE HUNTER D – BURADDORASUTO
Ri-edizione del famoso cacciatore di vampiri “D”, un hunter nominato Damphir, cioè un essere metà uomo e metà vampiro. Proprio come il primo film, trovate qui la recensione, Vampire Hunter D – Bloodlust si svolge in un futuro lontanissimo, dove il pianeta è piombato in una strana epoca che mischia medioevo e alta tecnologia. La natura stenta a ritornare in vita e gli uomini cercano di sopravvivere difendendosi dagli attacchi dei vampiri che per centinaia di anni hanno dominato la terra, saccheggiando e uccidendo indiscriminatamente. Il cacciatore di vampiri “D” viene assoldato da un ricco proprietario terriero per salvare la propria figlia, rapita da un grande vampiro. “D” accetta, raddoppiando la taglia, e incomincia un inseguimento senza sosta, con il rischio anche lui di morire sotto il sole cocente, lo sopporta ma non può esporsi troppo. “D” scopre che però non è il solo ad inseguire la carrozza del vampiro, con lui c’è un gruppo di vampire hunter che vogliono mettere mano alla ricompensa utilizzando ogni metodo conosciuto possibile. Purtroppo però a difendere durante il giorno il vampiro e la ragazza rapita ci sono dei demoni dai poteri soprannaturali, i Bararoli. Questa strana razza che è un miscuglio di demoni ed essere umani, ognuno ha poteri particolari e sono i combattenti più tenaci che ci sono in circolazione dopo i vampiri. Quindi il recupero della ragazza è un’impresa ardua e quasi impossibile, soprattutto per il fatto che la carrozza del vampiro è diretto verso un castello famoso per la sua regina sanguinaria, Chayte, donna vampira conosciuta per le sue efferatezze…
Dopo aver sentito parlare di questo nuovo film Vampire Hunter D – Bloodlust ho avuto, finalmente, la possibilità di vederlo grazie al canale Man-ga, che ogni tanto regala qualche lungometraggio. La prima impressione non era delle migliori, mi sembrava il classico filmetto sui vampiri, tante battaglie e pochi approfondimenti, con classici cliché sulla natura di ogni personaggio, ma poi con il proseguo della visione mi sono ricreduto e anzi posso scrivere senza tentennamenti che questo film supera di gran lungo il primo Vampire Hunter D che ho recensito tempo fa. I personaggi, classici ovviamente, riescono ad avere un ottimo spessore, su ognuno di loro aleggia sempre un piccolo mistero che non viene mai svelato. La natura dello stesso “D”, personaggio principale, è avvolto da mille domande a cui penso non riuscirò mai ad avere una risposta. Questo è la colonna portante del film, che lo rende avvincente ed enigmatico. La grafica, datata 2001, è ottima e con una buona fluidità delle immagini e come stile di disegno siamo vicini all’anime Alexander. Questa particolare grafica, che si differenzia dal classico stile “manga”, si addice moltissimo a questo genere di storie, aiutando persino nella caratterizzazione dei personaggi.
In conclusione Vampire Hunter D – Bloodlust è un ottimo film, con una trama ben realizzata, avvincente e incalzante e non si rimane mai annoiati o delusi da qualche scena, apprezzato sia per gli amanti del genere che per i neofiti. Una bella sorpresa, consigliato.
TITOLO ORIGINALE: VAMPIRE HUNTER D – BURADDORASUTO; REGIA: YOSHIAKI KAWAJIRI; DURATA: 102MINUTI; ANNO: 2001; GENERE: HORROR, THRILLER.
VOTO: . 7. Il webmaster manuenghel © 2012-2022
Revisione della recensione: 26-06-2022.
Non puoi sopravvivere, devi morire. Questa è la regola della natura.
La frase…