Tsugumi

Tsugumi

TUGUMI

“Giornate di una felicità intensa non capitano spesso nella vita. Ed è inseguendo quel vivido miraggio, che le persone riescono a tirare avanti e a invecchiare….. tsugumi è un romanzo che parla di questo. Di un estate di un gruppo di ragazzi che non tornerà mai più. Del mare e del primo amore…. Così Banana Yoshimoto parla del suo romanzo tutto dedicato all’adolescenza. Uscito a puntate nell’edizione giapponese di “Marie Claire” e apparso in volume nel 1989, Tsugumi è sicuramente il più grande successo di Banana Yoshimoto, superando i 2 milioni di copie vendute: questa è la prima edizione in lingua occidentale.

Maria e Tsugumi sono amiche fin dall’infanzia anche se sono due ragazzine molto diverse. Maria, l’io narrante, è dolce e buona: ha lasciato il piccolo paesino in cui era nata e cresciuta per iscriversi all’università di Tokyo. Tsugumi è bellissima ma dotata di un carattere infernale: affabile e dolce con gli estranei, nel privato è un tiranno, parla come un maschio ed è viziata all’inverosimile. Non può spostarsi dalla tranquilla penisola di Izu perché le sue condizioni di salute non glielo permettono. Il suo destino pare essere segnato… Ma quando due amiche si ritrovano, e se questo accade in estate, e se è il mare a cullare le rispettive solitudini, allora la magia scaturita dall’attimo può creare sensazionali cambiamenti del mondo reale.” Testo tratto dalla quarta di copertina del libro.

TITOLO ORIGINALE: TUGUMI; SCRITTO DA: BANANA YOSHIMOTO; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 1994; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 1989; EDITO IN ITALIA DA: UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI.

Revisione della recensione: 29-09-2019.