Rocky Joe – L’ultimo round

Rocky Joe - L'ultimo round

ASHITA NO JOE

Joe Yabuki è un giovane talento del pugilato nipponico, è un orfano che per caso si ritrova a combattere per sbarcare il lunario e sopravvivere ad una vita difficile e tormentata nella più totale miseria. Dopo una lunga gavetta finalmente incontra un suo grande amico-rivale in un match all’ultimo colpo, ma purtroppo Joe perde. Nella stretta di mano finale Toru Rikishi, il suo rivale, si accascia a terra, perdendo la vita, i colpi di Joe furono così forti che gli procurarono ferite interne alla testa fino al punto di morire. Ad un anno di distanza dal tragico evento Rocky Joe torna nel suo paese natio e come se si fosse svegliato dopo un lungo sogno decide di ricominciare la sua carriera pugilistica. Dopo un inizio difficile, con i sensi di colpa per la morte del suo amico, incontra sul ring un grande campione, Carlos, chiamato il re senza corona. L’incontro finisce completamente alla pari, senza nessun vincitore, ma ora Joe è all’apice della sua carriera. Diventato campione asiatico trova sulla sua strada il campione mondiale, lo stesso pugile che sconfisse un anno prima Carlos in un solo minuto e mezzo facendolo persino diventare pazzo. L’incontro è all’ultimo sangue e Joe sa che tra poco non ci sarà niente da bruciare, solo cenere bianca davanti i suoi occhi…..

Bellissimo film che ripercorre la seconda parte della serie animata Rocky Joe, mitico anime/manga giapponese del 1971. Rocky Joe in Giappone è considerato come una patrimonio nazionale, uno dei più intensi manga/anime sportivo mai realizzato. Il film è stato realizzato nel 1981, completamente ridisegnato per l’occasione e prende spunto dalle puntate della seconda parte dell’anime e cioè inizia dalla morte di Toru dopo l’incontro con Joe. Quando ero piccolo ero riuscito a vedere tutta la serie e rivedendo il film mi sono quasi venute le lacrime agli occhi, soprattutto nello struggente finale. Troviamo un eroe per caso, un mascalzone squattrinato che nella boxe ha trovato la sua ragione di vita e la sua salvezza. Anch’io trovo questo anime stupendo e intenso, le emozioni sgorgano continuamente, peccato che al giorno d’oggi non esistano storie che arrivino a questo livello. La grafica è dei tempi che furono, ma personalmente la trovo ancora ottima e di giusto impatto visivo. Lo consiglio vivamente a tutti, anche se forse è meglio vedere tutta la serie e non solo il film, che potrebbe risultate mancante in alcuni punti. Comunque splendido e Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: ASHITA NO JOE; REGIA: OSAMU DEZAKI; DURATA: 110MINUTI; ANNO: 1981; GENERE: DRAMMATICO, SPORTIVO, ANIMAZIONE.

VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2010-2021

Revisione della recensione: 02-05-2021.