Resident Evil Degeneration

Resident Evil Degeneration

BIOHAZARD: DEGENERATION

L’incidente a Racoon City, con la distruzione totale della città, ha portato al fallimento della società incriminata Umbrella Corporation, che dopo il suo flop, a causa delle riprese di alcune persone durante l’esplosione della città, ha fatto cadere il governo statunitense ed ovviamente lo stesso presidente degli Stati Uniti. In soccorso a questo caos entra a far parte del gioco la WiiPharma, una società molto simile alla Umbrella, ma con scopi completamente diversi, cioè quello di evitare ogni incidente virale. L’opinione pubblica però non è convinta e viene formata una società di amanti della natura che boicottano la WiiPharma. In più aumentano gli attacchi bioterroristici, forse causati da alcuni scienziati pazzi della vecchia Umbrella. Le azioni della WiiPharma in borsa crollano e il più fervente sostenitore di questa società, il senatore Ron Davis, deve trovare una soluzione a tutto questo caos mediatico. Un giorno viene perpetrato un attacco bioterroristico ad un aeroporto facendo comparire per la prima volta in mezzo alla gente il virus T con i suoi zombi affamati di carne umana. L’aeroporto viene messo in quarantena e l’agente scelto Leon S. Kennedy insieme all’agente Angela Miller devono entrare e, tra decine di zombie e salvare il senatore Davis rimasto intrappolato insieme a Claire Redfield, sostenitrice ecologista. L’attacco all’aeroporto però sembra essere solo il principio della fine.

Film in CG-Art dedicato al famoso videogioco di Resident Evil, che si affianca ai film con protagonista la bella Milla Jovovich. La trama a mio avviso è decisamente originale, hai quella strana sensazione che all’improvviso si fermino le immagini e inizia a giocare con il Joypad in mano, pronto a continuare personalmente la lotta contro il Virus-T. La realizzazione grafica è buona, sembra proprio un videogioco, le sequenze sono nitide, le ambientazioni lugubre che danno un senso di inquietudine allo spettatore, sopratutto se ignaro della vera storia della saga. Il neo di questa forma di animazione è l’espressività dei personaggi, sono “statici“, inespressivi e non donano molto l’effetto realismo che in questi film d’orrore dovrebbe esserci, un peccato. A mio avviso questo tipo di animazione è perfetto per i giochi, mi ricordo ancora quando comprai Resident Evil 1 per Nintendo GameCube, stessa grafica del film, quindi paura a mille, sopratutto perché non conoscevo per niente la trama del gioco. La visione di questo film non è solo per gli amanti del genere, ma è un po’ per tutti gli amanti del genere horror, una buona visione animata di un capostipite del genere horror.

TITOLO ORIGINALE: BIOHAZARD: DEGENERATION; REGIA: MAKOTO KAMIYA; DURATA: 97MINUTI; ANNO: 2008; GENERE: ANIMAZIONE, HORROR.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2009-2020

Revisione della recensione: 04-10-2020.