Be with you

Be with you

IMA, AI NI YUKIMASU

E’ passato ormai un anno dalla morte di Mio e il marito Takumi insieme al figlio Yuji sono davanti alla tomba di Lei durante l’anniversario dalla sua morte. La vita di padre e figlio è dura, vagano da un anno in uno specie di limbo in attesa di una promessa fatta dalla stessa Mio in punto di morte, cioè che ad un anno dalla sua morte, durante la stagione delle piogge, tornerà per poi “ripartire” con la fine di quella stagione. Takumi è appena scettico, ma crede in sua moglie e sa che lei mantiene costi quel che costi le sue promesse, anche se in questo caso sembra così assurdo, impossibile. Il piccolo Yuji non ha neanche un dubbio e mentre aspetta la sua mamma che ritorni cerca una scatola “magica” che lui e Mio avevano seppellito tempo fa e che Yuji non ricordava più dove era nascosta. La stagione delle pioggie arriva e in una fabbrica abbandonata, dove Takumi e Yuji stavano lì a cercare la scatola e un po’ di riparo dalla pioggia, trovano Mio, in vestaglia, in un stato di amnesia totale. Infatti la donna non si ricorda niente, ne’ di se stessa, ne’ di Takumi e Yuji, come se la sua memoria fosse azzerata completamente, ma lei non era morta? Com’è stato possibile una cosa del genere? Centra il passato adolescenziale di Takumi e Mio? Un mistero che potrebbe svanire con la stagione delle piogge.

Poetico e struggente film, Be With You è una trasposizione cinematografica del bestseller giapponese “Quando cadrà la pioggia tornerò” dell’autrice giapponese Ichikawa Takuji ed edito anche in Italia. Questo è un film toccante, con venature di completa poesia. La dolcezza della storia d’amore tra Takumi e Mio tocca vibrazioni in stile “Touch”, la tristezza del destino di Mio fa venire così tanti sussulti al cuore che alla fine le lacrime escono senza fermarsi. E’ vero, mi sono commosso tanto, non vedo l’ora di leggere il libro così da riempire alcune lacune del film, che secondo me però ha reso il massimo nel trasporre il libro. Sappiamo tutti che nessun film è pari al libro da cui è ispirato, ma stavolta, forse per la trama, per la recitazione, il film fa “esplodere” i sentimenti, in modo caldo e intenso. Bellissimo, consigliato a tutti, ma ricordate, le lacrime scenderanno, è inevitabile…

TITOLO ORIGINALE: IMA, AI NI YUKIMASU; REGIA: NOBUHIRO DOI; CAST: YUKO TAKEUCHI, SHIDO NAKAMURA; DURATA: 119minuti; ANNO: 2004; GENERE: DRAMMATICO.

VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2009-2020

Revisione della recensione: 18-10-2020.

La frase…

Takumi,

Yuji.

Aspettatemi… Adesso vengo per amarvi (Ima, ai ni yukimasu).