Nana the movie 1

nana-the-movie-1-locandina

NANA

Dopo un po’ di tempo sono riuscito a vedere il film di Nana, questa bellissima storia tratto dal manga di Ai Yazawa, famosa anche da noi. La storia parla di Nana Osaki, una ragazza che faceva parte del gruppo rock Blast, e Nana Komatsu, una dolce e ingenua ragazza di paese. Queste due ragazze per pura coincidenza si incontrano su un treno entrambe dirette verso Tokyo. La cantante Nana è decisa a iniziare la sua carriera di musicista nella capitale, mentre l’altra Nana, soprannominata Hachi, è decisa a raggiungere quello che secondo lei è l’amore della sua vita, sempre a Tokyo. Il destino le farà incontrare di nuovo, facendole dividere un appartamento in stile occidentale ed è da qui che inizia la loro stupenda amicizia. Con il passare del tempo le due amiche impareranno a conoscersi, scoprendo il passato di Nana, innamorata di Ren, il bassista dei Blast e scoprendo i problemi lavorativi e amorosi della dolce Hachi, troppo onesta ed ingenua per una città avida di successo!

La trama di per se è molto semplice, forse l’ho descritta anche troppo semplicemente, ma in realtà è così. Quello che rende quest’opera unica e indistinguibile nel suo genere è l’intreccio d’amicizia tra le due ragazze, diversissime tra loro e forse per questo molto legate. Il film di Nana però non racconta la storia al completo, il manga tra l’altro ancora non è finito, ma ne riassume a mio avviso l’essenza della storia, senza andare di fretta, senza mai accelerare gli eventi per riuscire a condensare il tutto in poco più di 100minuti. La trama del film scorre tranquilla, premendo l’attenzione su alcuni avvenimenti che messi insieme l’uno con l’altro rendono bene l’idea della storia originale di Yazawa-san. La recitazione è buona, tipicamente giapponese, ma rende molto bene sulla realtà odierna del paese del Sol Levante. Le musiche sono decisamente dolci e toccanti, con piccoli assoli di pianoforte o violino, tra l’altro le traccie in realtà saranno 2 o 3, ma per tutto il film vengono arrangiate in molti modi diversi; la canzone portante è quella che canta Nana con i rinati Blast a Tokyo intitolata Glamorous Sky cantata dalla stessa attrice di Nana, Mika Nakashima e da non dimenticare la canzone cantata dalla brava Yuna Ito, la dolce Endless Story dei Trapnest. La particolarità del film a mio avviso è la somiglianza della protagonista Nana con il manga, ma sopratutto secondo me le interpretazioni sono identiche alle caratterizzazioni della mangaka Yazawa-san, ed aiutano molto alla comprensione del film. Insomma un film che non può mancare agli amanti di Nana, ma neanche a me, che ne sono stato all’oscuro fino alla visione di questo bellissimo film.

TITOLO: NANA; REGIA: KENTARO OTANI; CAST: MIKA NAKASHIMA, AOI MIYAZAKI, HIROKI NARIMIYA, KENICHI MATSUYAMA, SAEKO, YUNA ITO; DURATA: 113minuti; ANNO: 2005; GENERE: SENTIMENTALE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2007-2019

Revisione della recensione: 27-01-2019.