Lost in translation

lost-in-translation-locandina

LOST IN TRANSLATION

Tokyo, una città caotica, rivoluzionaria, intrigante, splendente, in continuo movimento, dove milioni di persone vivono a stretto contatto. Un attore famoso, Bob, dove la linea della sua carriera sta inesorabilmente scendendo, si ritrova ad accettare l’incarico di fare una pubblicità ad un whisky di una nota marca giapponese, il Santori, in cambio di un notevolissimo compendio. Charlotte è la giovanissima moglie di un famoso fotografo che, per stargli vicino, decide di seguirlo a Tokyo. Bob e Charlotte non si conoscono, sono due persone che per caso si incontrano al bar del loro hotel di notte a causa della loro insonnia e intrecciano così una bellissima amicizia, fatta di comprensione, amore, divertimento, con lo sfondo della bellissima Tokyo notturna.

E con questo film mi inchino alla bravissima Sofia Coppola! Lost in translation è un bellissimo film d’autore, vincitore di ben tre Golden Globe (miglior commedia, miglior attore e miglior sceneggiatura), che consacra la regista dopo il film “the virgins suicides”. Questo film è un tributo della regista a Tokyo, di cui è innamoratissima, e che arruola attori di primo ordine per rappresentare la sceneggiatura. Per primo Bill Murray,impossibile non conoscerlo, dove in Lost in Translation è veramente ispirato e la brava e bella Scarlett Johansson. Non è una storia d’amore, ma bensì una storia di amicizia, quella vera, quella che incontri e non dimenticherai mai e che forse potrebbe interrompersi o durare per sempre. Bill è stato veramente bravo, la sua interpretazione dell’attore ormai “dimenticato” è stata davvero strabiliante. Scarlett invece da il meglio di sé nella sua interpretazione della giovane moglie intelligente, senza occupazione che vuole stare con suo marito ed aspettare quel momento che le rivelerà il suo vero destino. I primi piani della Coppola sono senza fiato, non solo perché creano un’atmosfera quasi onirica della caotica città, ma anche perché rende perfettamente tutti gli stati d’animo dei personaggi. Le musiche sono a dir poco bellissime, nel DVD c’è anche il video di Kevin Shield “city girl”, in più troviamo pezzi degli Air, The Jesus and Mary Chain, Phoenix, Squarepusher, My Bloody Valentine ed altro ancora. Insomma un gioiello!!!!!!

TITOLO: LOST IN TRANSLATION; REGIA: SOFIA COPPOLA; CAST: BILL MURRAY, SCARLET YOHANSSON, GIOVANNI RIBISI, ANNA FARIS, FUMIHIRO HAYASHI, AKIKO TAKESHITA; DURATA: 102minuti; ANNO: 2003; GENERE: DRAMMATICO, COMMEDIA.

VOTO: 9,5. Il webmaster manuenghel © 2007-2019

Revisione della recensione: 03-02-2019.

La frase…

Il giorno più terrificante della tua vita è quando ti nasce il primo (figlio).

La tua vita, così come la conosci, se ne và. Non c’è ritorno.

Ma poi imparano a camminare, imparano a parlare, e vuoi stare con loro. Alla fine diventano le creature più incantevoli mai conosciute in vita tua.

Questo è bello.