Lamu’ Only You

 

Lamu' Only You

URUSEI YATSURA ONLY YOU

Anche all’età di 5-6 anni Ataru Moroboshi era già uno sciupa-femmine incallito, un giorno infatti conobbe una graziosa bambina di nome Elle e mentre giocavano a rincorrersi, i due bambini decisero che se Ataru riusciva a calpestare l’ombra di Elle, quest’ultima l’avrebbe sposato in età più adulta. Undici anni dopo al liceo Tomobiki arrivano per tutti gli studenti un invito alle nozze tra Ataru e Elle. Tutti rimangono sorpresi, lo stesso futuro sposo rimane stupefatto visto che ormai aveva rimosso dalla sua testa l’incontro di tanti anni fa tra lui e la bambina. Ovviamente questo avvenimento non cade nel dimenticatoio, ma anzi, il gruppo di amici di Ataru decidono di torturarlo per rendere giustizia a Lamu, lo stesso Mendo decide di uccidere il disgraziato Moroboshi, ma per fortuna del nostro beniamino Elle arriva sulla terra, sciogliendo le perplessità di tutti e salvando Ataru. Si scopre così che Elle è una principessa di un pianeta molto lontano, popolato da sole donne, il paradiso per Ataru che ovviamente non si fa sfuggire l’occasione di scappare via dalla terra. Lamù, incredula e disperata, decide con l’aiuto di tutti i protagonisti del manga di fermare il matrimonio e iniziando quasi una guerra intergalattica tra il suo popolo e quello di Elle. Chi vincerà? E Ataru cosa farà? Be una risposta c’è di sicuro. Ataru sarà felice di essere conteso da tante bellissime donne!

Bé cosa dire anche sta volta? Lamù Only You è una buona trasposizione cinematografica della serie incentrata sulla bellissima ragazza dello spazio, con una miriade di personaggi che popolano questo mondo creato dalla mente eccelsa di Rumiko Takahashi. Specialmente in questo lungometraggio troviamo tutti, ma proprio tutti, i personaggi, per quel che mi ricordo non manca nessuno, in pratica questo film è un omaggio all’intera saga di Lamù, con Ataru promesso sposo, come al solito, e Lamù che cerca di fermarlo per sposarlo lei e nessun altra. La qualità del film è buona per i tempi che furono, siamo negli anni 80′, ma il regista è Mamoru Oshii, una certezza ancora oggi del panorama anime. Le caratterizzazioni dei personaggi seguono fedelmente quella dell’anime e nella versione italiana il doppiaggio è completamente diverso da quella originale e quelli come me, figlio della serie degli anni 80′, lascia una leggera amarezza, ma questa è una semplice e genuina nostalgia. Consiglio la visione di questo film agli amanti della serie, per chi non conoscesse Lamù secondo me sarebbe difficile comprendere appieno questo piccolo universo creato dalla Takahashi.

TITOLO ORIGINALE: URUSEI YATSURA ONLY YOU; REGIA: MAMORU OSHII; DURATA: 101MINUTI; ANNO: 1983; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2009-2020

Revisione della recensione: 02-08-2020.