BERUSAIYU NO BARA
Nel lontano 1755 nasce Oscar Francois de Jarjayes, figlia di un nobile generale dell’esercito francese. Il padre di Oscar però rinnega lo status femminile di sua figlia e decide di allevarlo come un maschio per farlo diventare l’erede della sua famiglia. Oscar cresce così sotto i rigidi insegnamenti del padre, ma al suo fianco c’è l’amico di sempre André, una specie di “servo” che vive con lei e soprattutto la protegge. Ancora adolescente Oscar diventa comandante delle guardie reali francesi e si distingue per la sua bravura con la spada e la sua forza nel comandare le sue guardie. La vita di Oscar, insieme a quella di André, seguirà di pari passo quella di Maria Antonietta, dal suo arrivo come futura sposa del delfino di Francia fino all’epilogo tragico della Rivoluzione Francese. La nostra protagonista sventerà complotti contro i reali, vivrà un amore non corrisposto con il Conte di Fersen, innamorato della Regina, vivrà i momenti critici degli scandali di Corte fino alla consapevolezza che il popolo francese muore di fame mentre i nobili vivono una vita sempre più agiata. Diventata poi Comandante delle Guardie, in pratica l’esercito semplice ed entrerà a contatto con la Rivoluzione, cambiando il suo destino….
L’anime di Lady Oscar è tratto dal manga di Riyoko Ikeda “Berusaiyu no Bara”, che tradotto significa “La Rosa di Versailles“, ideato nel 1979 e trasmesso in Italia nei primi anni ottanta. Lady Oscar è stato tra i primi anime che ho visto, la sigla originale italiana è ormai indimenticabile e rimarrà per sempre nel mio cuore. La trama è incentrata su Oscar, ragazza allevata come un maschio che in giovane età diventa Comandante delle Guardie Reali. Nel susseguirsi degli eventi una voce narrante fuori campo spiega in poche e semplici parole la storia del fine settecento francese, con la famosa Rivoluzione Francese, che portò alla caduta della monarchia. In tutto questo scopriamo e amiamo Madamigella Oscar, per noi Lady Oscar, la vediamo innamorarsi, lottare, combattere, disilludersi e ritrovare l’amore, in una Parigi in rivolta. In pratica oltre ad una ricostruzione storica fedele c’è la storia di Oscar in stile shojo, che fa battere il cuore, anzi sussultare. Come avete capito questo anime mi piace tantissimo, non solo perché l’ho visto nei primi anni ottanta quando avevo all’incirca sei anni, ma perché la trama è avvincente, senza un attimo di respiro, impari e ti diverti allo stesso tempo e poi, quando c’è una storia d’amore in mezzo, bè il tutto rapisce lo spettatore, sempre. Consigliatissimo!
TITOLO ORIGINALE: BERUSAIYU NO BARA; REGIA: TADAO NAGAHAMA, OSAMU DEZAKI; PUNTATE: 40 (COMPLETO); ANNO: 1979; GENERE: STORICO, DRAMMATICO, ANIMAZIONE.
VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2010-2021
Revisione della recensione: 30-05-2021.