Kimagure Orange Road

HKimagure Orange Road

KIMAGURE ORANGE ROAD – E’ QUASI MAGIA JOHNNY

Johnny è un quindicenne che si è appena trasferito in città insieme a sua papà e alle due sorelle. Nel suo primo giorno in città decide di percorrere una lunga scalinata contando ogni gradino, arrivato alla fine Johnny conta 99 gradini, ma una misteriosa ragazza invece lo contraddice dicendo che sono 100. Inizia così una particolare amicizia tra il nostro protagonista e Sabrina, coetanea e nuova compagna di classe, bella, intrattabile e forte. Nella stessa scuola dei due ragazzi c’è l’irrompente Tinetta, migliore amica di Sabrina, innamorata persa, anzi di più, del povero Johnny che si vede in mezzo a due bellissime, ma diverse ragazze. In questo triangolo amoroso però a complicare le cose ci sono i poteri che la famiglia di Johnny possiede e cioè i poteri Esp, in pratica riescono a far muovere oggetti con la forza del pensiero, a smaterializzarsi e cose del genere. Purtroppo però questi poteri sono un bel impiccio, infatti è per colpa di questi che continuano a trasferirsi e poi la prerogativa è di non far sapere niente a nessuno che sono “speciali”, altrimenti chissà cosa accadrebbe. Quindi il povero Johnny deve affrontare non solo i guai causati dai suoi poteri, ma anche dala prorompenza di Tinetta e la lealtà di Sabrina, con batticuori da togliere il fiato ed una adolescenza da vivere intensamente.

Finalmente propongo un anime bellissimo, che vidi probabilmente 15 anni fa, una bellissima storia d’amore tra adolescenti con poteri Esp e batticuori. In questa recensione ho voluto mettere i nomi “italiani” dei protagonisti, un po’ assurdi lo ammetto, ma io ho conosciuto Kimagure Orange Road come E’ Quasi Magia Johnny e questo non lo posso dimenticare. Mi ricordo che era estate e vedevo tutti i giorni questo cartone animato in prima tv, poi però dovetti andare al mare e allora programmai il videoregistratore. Risultato, registrazioni fatte a metà , visto che anche negli anni 80 la tv non rispettava mai gli orari e quindi è saltata la programmazione. Bei tempi! Li ricordo con enorme nostalgia! Comunque questa storia è molto intensa e divertente allo stesso tempo, intervallato da puntate frivole con puntate forti e piene d’amore, diciamo che Kimagure Roange Road – E’ quasi magia Johnny è un anime ai confini della realtà, proprio come piacciono a me. Negli anni 80′-90′ questo anime è stato colpito dalla censura, mancano un paio di puntate e alcune sono state stravolte dai tagli e dal doppiaggio, per evitare doppi sensi. Recentemente però l’anime è stato riproposto come Capricciosa Orange Road, visto che Kimagure significa Capricciosa, inoltre sono state tolte le censure e proposto finalmente i nomi originali, come Kyosuke, Madoka e Hikaru, che quando vidi io l’anime erano rispettivamente Johnny, Sabrina e Tinetta. La serie si conclude diversamente dal manga originale da cui è tratto e per la serie animata sono stati fatti due OAV che chiudono l’arco narrativo completo.

Nella mia classifica dei cartoni animati preferiti Kimagure Orange Road lo colloco tra i primi quattro posti. Consigliatissimo! Anche se gli anni inizia a sentirli.

TITOLO ORIGINALE: KIMAGURE ORANGE ROAD; REGIA: OSAMU KOBAYASHI; PUNTATE: 48 (COMPLETO); ANNO: 1987; GENERE: ROMANTICO, FANTASTICO.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2011-2021

Revisione della recensione: 18-07-2021.