
DEATH NOTE 2 – THE LAST NAME
Qualche tempo fa avevo visto il primo film e anche se non ero rimasto estasiato, ho voluto continuare con questa trilogia basato sul famoso manga/anime Death Note. Sinceramente conosco soltanto l’anime, purtroppo non ho mai letto il manga, però posso dare un giudizio raffrontando la storia dell’anime con i film e qui nasce qualche problema. Secondo me questa trilogia è un omaggio a Death Note, non è la trasposizione fedele in live action del famoso manga, questo perché il secondo film stravolge completamente il finale, che a maglie larghe rimane quella che è, rivoluzionando però i ruoli dei personaggi. La trama è la continuazione del primo film, dove Light, dopo la morte della sua compagna, decide di affiancarsi a L per scovare il famoso Kira. Durante le indagini Light conoscerà la famosa idol Misa Amane con il suo segreto, in un vortice di colpi di scena e intrighi con un finale scontato, ma diverso da quello che ci si aspetta.
Death Note 2 – Last Name non è una perla, devo ammetterlo, il vero punto dolente è la recitazione, poco convincente, con strani sguardi, movenze goffe che fa risultare ogni personaggio una “macchietta” che fa poco ridere. Forse il migliore è stato L, identico all’aspetto originale, anche se con qualche sguardo di troppo. Inoltre gli Shinigami non sono realizzati benissimo, la CGI usata è poco credibile, sembrano oggetti estranei alla scena. In più la storia si discosta da quella originale e per chi non conosce l’anime/manga potrebbe andar bene, ma per gli altri si rimane molto delusi, anche se effettivamente come finale alternativo ci può stare.. Per il resto il film si fa guardare, in più è stato anche doppiato in italiano, quindi diventa di più facile comprensione per i neofiti. Se siete come me, che a prescindere vi piace vedere le trasposizioni in live action, allora questo film è per tutti noi.
TITOLO ORIGINALE: DEATH NOTE 2 – THE LAST NAME; REGIA: SHUSUKE KANEKO; CAST: TATSUYA FUJIWARA, TAKESHI KAGA, KENICHI MATSUYAMA, ERIKA TODA; DURATA: 141minuti; ANNO: 2006; GENERE: THRILLER, FANTASTICO.
VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2020
Se tu muori, io sarei Kira? Scacco matto!
La frase…