CHIECHAN TO WATASHI
“Kaori è una quarantenne single che lavora nel settore dell’importazione di abiti, accessori e articoli griffati dall’Italia. Viaggia spesso per lavoro, per acquistare la merce e rivendere nel negozio di una zia. Parla molto bene la nostra lingua, avendo vissuto per un certo periodo in Italia. Sua cugina Chie-chan è una ragazza sui trentacinque anni, estremamente silenziosa e introversa, che dopo la morte della madre si trasferisce da Kaori. Fra le due si instaura un rapporto di amicizia molto profondo. Sarà un segreto nella vita dell’una e un amore nella vita dell’altra a scombussolare la serenità della loro esistenza in comune e a portare Chie-chan a fare i conti con il proprio passato e a costringere Kaori a una scelta. Oltre ai temi fondamentali dell’universo della scrittrice giapponese – l’amicizia, gli affetti, la vita e la morte – in quest’ultimo romanzo Banana Yoshimoto dedica molto spazio al suo amore per l’Italia: L’ho scritto mettendoci dentro tutte le emozioni che provo per il vostro paese.” Testo tratto dalla quarta di copertina del libro.
TITOLO ORIGINALE: CHIECHAN TO WATASHI; SCRITTO DA: BANANA YOSHIMOTO; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2008; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2007; EDITO IN ITALIA DA: FELTRINELLI.
Revisione della recensione: 06-12-2020.