Lupin III – Il castello di Cagliostro

Lupin III – Il castello di Cagliostro

RUPAN SANSEI: KARIOSUTORO NO SHIRO

Lupin, insieme a Jigen, finalmente compie un colpo senza precedenti ad un casino, rubando così tanti soldi da riempire completamente la sua Cinquecento. Purtroppo Lupin si accorge che i soldi sono dei falsi perfetti, utilizzati per destabilizzare gli stati del mondo. Lupin scopre che lo “stampatore” che piega alle sue volontà perfino l’Interpol è il conte di Cagliostro, reggente del piccolissimo Stato di Cagliostro. Questo staterello, molto simile al Liechestein, vive isolato dal mondo, ma sparge per tutto il pianeta soldi falsi di qualunque valuta. Il nostro eroe decide così di andare nel piccolo Stato insieme a Jigen per fare uno dei suoi colpi memorabili ai danni del Conte, ma purtroppo si trova coinvolto in un intrigo politico molto pericoloso. La figlia del defunto monarca di Cagliostro è stata rapita dal Conte con lo scopo di sugellare un matrimonio di convenienza tra i due, o meglio di convenienza per il Conte, infatti le due casate se si uniscono in un unica grande famiglia darebbe via libera alla scoperta del tesoro nascosto del regno di Cagliostro. Lupin, ladro e gentiluomo, decide così di prendere per sé il tesoro nascosto e di salvare a tutti i costi la piccola principessa, che tra l’altro aveva conosciuto molti anni prima, quando era solo un ladro stupido e arrogante. Ad aiutarli arriverà Gemon con la sua Katana di vero acciaio giapponese, Fujiko bella ma egoista e incredibilmente l’ispettore Zenigata, suo malgrado complice di Lupin. Tra gag, combattimenti e buoni sentimenti Lupin darà il meglio di se anche questa volta!

Ecco il capolavoro di Monkey Punch disegnato e diretto da un regista di nome Miyazaki. Ebbene si, l’artista che ha creato “Conan il ragazzo del futuro”, “La città incantata” per citarne alcuni, ha preso carta e matita per realizzare forse il miglior film d’animazione dedicato a Lupin III. Una lunga puntatona dove i tratti del maestro sono inconfondibili, le sequenze d’azione degne del buon vecchio Lupin della prima serie animata, con i due protagonisti ladri incalliti a bordo di una fiammante, ma un pò scassata, Fiat 500. La trama è abbastanza avvincente, non lascia spazio a pause, rendendo la visione divertente e intrigante. Il disegno è ottimo e se mettiamo anche l’animazione, un po’ datata, rende questo film un gioiellino che fa la barba a molti anime di questi ultimi anni. Insomma un film da vedere.

TITOLO ORIGINALE: RUPAN SANSEI: KARIOSUTORO NO SHIRO; REGIA: HAYAO MIYAZAKI; DURATA: 100MINUTI; ANNO: 1979; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2007-2020

Revisione della recensione: 02-02-2020.

La frase…

La vita del ladro è piena di pericoli e il rischio fa parte del gioco.