BATORU ROWAIARU II – CHINKONKA
Il mondo ora è nell’era del terrorismo, durante il Natale un grave attentato distrugge tutti i grattacieli della capitale e c’è un unico responsabile, l’organizzazione terroristica Wild Seven, capitanata dal fuorilegge più ricercato del monto, Shuya Nanahara, sopravvissuto al Battle Royal. Il suo scopo è di sconfiggere il sistema che mette giovani ragazzi uno contro l’altro, facendoli ammazzare a vicenda. Ora i Wild Seven, dove ci sono solo giovani ragazzi, sono barricati su un isola in attesa del contro attacco del governo e proprio quest’ultimo realizza il nuovo Battle Royal, il BR2, dove una classe di studenti con il solito collare intorno al collo pronto ad esplodere, devono fare irruzione nel covo dei Wild Seven ed uccidere in tre giorni il loro capo Nanahara. La morte dei 40 studenti è dietro l’angolo, la lucidità di Shuya é messa a dura prova, tutto sta per crollare…..
Ecco il secondo capitolo di Battle Royal, che però non è compreso nel libro. In questo secondo atto c’è la lotta di Shuya Nanahara contro il governo che lo ha messo contro i suoi amici, uccidendoli tutti e continuando in quel programma assurdo e violento che è il BR. Dopo essersi salvato crea un organizzazione terroristica che attua un colpo senza precedenti, distrugge a Natale tutti i grattacieli della capitale, facendo morti innocenti, ma colpendo il cuore della società moderna. Allora gli adulti decidono di creare il BR2, cioè prende una scolaresca di 40 studenti, tutti rimasti orfani dagli attentati dei Wild Seven, li arma di tutto punto e li manda ad una missione suicida nell’isola dove si sono barricati i membri dei Wild Seven, il problema che questi studenti se si rifiutano gli salta la testa per colpa di quel collare esplosivo; inoltre sono tutti in coppia, così se uno muore all’altro gli esplode… Purtroppo però la storia è un banale seguito del famoso libro e del film omonimo, ancora adesso mi chiedo come fa un gruppo di terroristi barricarsi in un punto senza via di scampo. Comunque la recitazione è sufficiente, sinceramente sono rimasto a bocca aperta in senso negativo, soprattutto se guardiamo il professore che segue la scolaresca, fa delle facce ridicole. L’ultima scena con questo attore è ai limiti della decenza e del “senso”, guardare per credere. Ammetto che questo film mi ha deluso tantissimo, il primo film, che non mi era piaciuto tanto, in confronto diventa molto bello. Che peccato!
Durante le riprese del film purtroppo è mancato il regista Kinji Fukusaku, sostituito dal figlio Kenta, alla sua prima direzione di un film. Battle Royale 2 non ha avuto successo e per risollevare il film è stato successivamente pubblicato un Directors Cut che allunga il film di 22 minuti, migliorando gli effetti speciali e approfondito alcuni aspetti dei personaggi.
TITOLO ORIGINALE: BATORU ROWAIARU II – CHINKONKA; REGIA: KINJI FUKASAKU, KENTA FUKUSAKU; CAST: TATSUYA FUJIWARA, AI MAEDA, RIKI TAKEUCHI, AKI MAEDA, SHUGO OSHINARI; DURATA: 133minuti; ANNO: 2003; GENERE: AZIONE.
VOTO: 6. Il webmaster manuenghel © 2010-2021
Revisione della recensione: 11-04-2021.
La frase
Hai visto?
Ancora in questo paese, che è stato in guerra per 20 anni, la primavera torna di nuovo.
Le stagioni proseguono per la loro strada.