Basta un caffè per essere felice

Basta un caffè per essere felice

KONO USO GA BARENAI

“L’aroma dolce del caffè aleggia nell’aria fin dalle prime ore del mattino. Quando lo si avverte, è impossibile non varcare la solgia della caffetteria da cui proviene. Un luogo, in un piccolo paese del Giappone, dove si puo’ essere protagonisti di un’esperienza indimenticabile. Basta entrare, lasciarsi servire e appoggiare le labbra alla tazzina per vivere do nuovo l’esatte istante in cui ci si è trovati a prendere una decisione sbagliata. Per farlo, è importante che ogni avventore stia attento a bere il caffè finché è caldo: una volta che ci si mette comodi, non si puo’ più tornare indietro. E’ così per Gotaro, che non è mai riuscito ad aprirsi con la ragazza che ha cresciuto come una figlia. Yukio, che per inseguire i suoi sogni non è stato vicino alla madre quando ne aveva più bisogno. Katsuki, che per paura di far soffrire la fidanzata le ha taciuto una dolorosa verità. O Kyyoshi, che non ha detto addio alla moglie come avrebbe voluto. Tutti loro hanno qualcosa in sospeso, ma si rendono presto conto che per ritrovare la felicità non serve cancellare il passato, bensì imparare a perdonare e a perdonarsi. Questo è l’unico modo per guardare al futuro senza rimpianti e dare spazio a un nuovo indizio.”  Tratto dalla seconda di copertina.

Questo libro, Basta un Caffè per Essere Felici, è il seguito del libro Finché il caffè è caldo, un libro che ha riscosso un enorme successo sia in patria che all’estero. Anche questa volta abbiamo a che fare con storie particolari, di eventi che hanno sconvolto alcuni personaggi e come sempre, grazie a questa caffetteria, si può tornare indietro nel tempo e cercare di rimediare a un errore che attanaglia il futuro degli avventori del locale. A dispetto del primo libro però, sembra che manchi qualcosa, non c’è quella spinta emotiva che caratterizza il primo libro. Questo però non preclude il mio giudizio, assolutamente positivo, su questo libro, soprattutto perché comunque ci sono piccoli vortici di sentimenti che alla fine ti coinvolgono e ti fanno amare ancora di più la caffetteria. Quindi … Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: KONO USO GA BARENAI; SCRITTO DA: TOSHIKAZU KAWAGUCHI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2021; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2017; EDITO IN ITALIA DA: GARZANTI.