Amici e nemici – Le avventure di Gav e Mei

amici-e-nemici-le-avventure-di-gav-e-mei

ARASHI NO YORU NI

Mei è un dolce capretto che vive pacificamente nella vallata insieme ai suoi compagni. La sua vita tranquilla però viene stravolta un giorno quando un gruppo di lupi lo attaccano. Dopo una dura lotta la mamma di Mei riesce a far fuggire il proprio figlio, ma purtroppo non riesce a sopravvivere anche lei. Dopo molto tempo Mei vive con la nonna, seguendone gli insegnamenti, ma un giorno, mentre pascolava, viene preso all’improvviso da un brusco temporale e spaventato dai fulmini trova rifugio in una capanna. Mentre aspetta che la burrasca finisca nel capanno entra un animale, ma il buio impedisce a tutti e due di vedersi. A Mei gli sembra che quell’animale abbia gli zoccoli e allora, confortato che non è un predatore, inizia a parlare con lui. Anche Gav è confortato di non essere da solo, tra l’altro è affaticato e ha una zampa slogata, insomma una giornataccia per antrambi. I due amici scoprono, pur non vedendosi, di avere tantissimi punti in comune e allora si danno appuntamento il giorno dopo per fare un picnic. Purtroppo però, alla luce del sole, i due scoprono che Mei è una capra e Gav è un lupo. Quest’ultimo tra l’altro è un lupo randagio un po’ strano, è si un carnivoro ma ha un cuore grandissimo, scopre in Mei l’amico che non ha mai avuto, qualcuno con cui dividere il proprio tempo in pace e armonia. Tra questa strana coppia nasce una bellissima amicizia, ma la natura è dietro l’angolo. Mentre Gav lotta con se stesso per non cedere e divorare il suo amico, i rispettivi branchi scoprono questa amicizia, che a detta loro è inconcepibile, e obbligano i due a tradirsi per scoprire i punti deboli della propria specie. Gav e Mei però lotteranno contro tutto e tutti, tra tormente di neve, combattimenti e amore.

Titolo molto interessante, una fiaba dei vecchi tempi che fanno ricordare le ormai passate serie animate storiche come Pinocchio (made in Japan), Candy Candy, Remi, Don Chuck Castoro ed altro ancora. La grafica è ottima nei suoi particolari lasciando però un tratto “infantile”, forse per renderlo più piacevole agli occhi dei più piccoli. La storia struggente che percorre momenti magici e tristi, difficili e felici, una fiaba realizzata ai giorni nostri, senza colpi segreti e quant’altro che va di moda ora. Essendo della vecchia generazione ho sorriso nel vedere questo film d’animazione, ricordando vecchie serie ormai dimenticate, ma che rimarranno nel mio cuore per sempre!

TITOLO ORIGINALE: ARASHI NO YORU NI; REGIA: GISABURO SUGII; DURATA: 105MINUTI; ANNO: 2005; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2007-2019

Revisione della recensione: 23-06-2019.

La frase…

Mi sento così fortunato di averti conosciuto,

fortunato per aver incontrato un amico a cui donare la mia vita

senza rimpianto.