
FUNE O AMU
Finalmente ho visto l’anime di The Great Passage, tratto dal romanzo giapponese omonimo di Shion Miura. Recentemente avevo visto il film, presente anche lui sulla piattaforma Amazon Prime, e quindi le mie aspettative erano decisamente molto alte. Con grande sorpresa l’anime non mi ha deluso, anzi, mi ha fatto innamorare di più di questa bellissima storia. Ora non mi rimane che sperare in un adattamento italiano del romanzo.
La storia racconta di Majime, un ragazzo solitario e taciturno, a cui gli viene proposto di lavorare alla sezione dizionari grazie alla sua bravura con le parole. Per Majime inizia un percorso formativo non solo culturale, ma anche di vita, imparando a relazionarsi di più con il prossimo e a scoprire la sua vera natura esistenziale…
L’anime The Great Passage è composto da undici puntate, che potevano anche essere qualcosina in più e non avrebbe annoiato per niente, che, secondo me, rende molta giustizia alla storia, anche se non ho letto il romanzo. Non ho notato “buchi” narrativi, il tutto scorre in maniera esaustiva e completa e alla fine dell’anime non si ha la sensazione che manchi qualcosa, anzi, si ha la voglia di qualcosa di più, come se si sperasse che l’anime non finisca mai. La colonna sonora è decisamente incalzante e azzeccata, che mette un tratto divertente alla serie.
The Great Passage è un bellissimo anime, toccante e gentile come pochi anime sanno fare, tutto da vedere in un fiato. Consigliatissimo!
TITOLO ORIGINALE: FUNE O AMU; REGIA: TOSHIMASA KUROYANAGI; PUNTATE: 11 (COMPLETO); ANNO: 2016; GENERE: DRAMMATICO, SENTIMENTALE.
VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2022
A volte immagino che siamo tutti dei viaggiatori e i dizionari sono lumi per mostrare ai viaggiatori il cammino.
La frase…