SAMA WOZU
Kenji è un giovane ragazzo che durante le vacanze estive arrotonda facendo da tecnico nel mondo vituale di Oz. In pratica questo mondo virtuale abbraccia tutto il pianeta e le persone hanno creato degli avatar per viverci al suo interno. Anche le istituzioni, i negozi e le aziende sono entrate in questo mondo virtuale, in pratica se una persona ha bisogno di comprare un vestito, gli basta “passeggiare” per questo mondo virtuale, scegliere, acquistare e farselo spedire a casa ed in più le istituzioni pubbliche hanno un filo diretto con le persone. Un giorno un amica di Kenji, Natsuki, gli chiede di farle un favore e cioè accompagnarla in campagna per il 90° compleanno della nonna Sakae, capostipite di una grande e vecchissima famiglia giapponese, conosciuta in tutti gli ambienti politi e organizzativi del paese. Kenji accetta subito, visto il debole che ha verso la ragazza, ma scopre troppo tardi che in realtà lo scopo di Natsuki è di presentare un “finto” fidanzato alla nonna e fare bella figura davanti a tutti i parenti, che per il compleanno si sono riuniti tutti. Kenji non è abituato a situazioni del genere, lui è molto schivo e solitario, trovarsi in una situazione così caotica lo mette a disagio, ma allo stesso tempo ne è felice, si sente parte di qualcosa di grande e caloroso. Una notte il suo cellulare squilla e legge una mail dal mondo di Oz, un rompicapo matematico difficilissimo. Il giovane ragazzo è un genio della matematica e per tutta la notte cerca di risolverlo e una volta riuscito gira la mail al mittente, tutto orgoglioso del suo successo. Purtroppo però scopre che in realtà non è stato il mondo di Oz ad inviarli una mail di gioco, ma un programma senziente, denominata Love Machine, che invade il mondo virtuale creando disagi in tutto il pianeta. Kenji si sente complice di tutto questo, ma grazie alla nonna di Natsuki e tutti i familiari della famiglia Jinnouchi si metterà al computer e tra combattimenti virtuali, eseguiti magistralmente da Kazuma, impossibili enigmi matematici inizia la Summer Wars!
Summer Wars è un ottimo film targato Mad House, candidato all’oscar 2008 come miglior film d’animazione. Sono riuscito a vedere questo film grazie a Rai4 di domenica mattina e devo dire che il film mi è piaciuto sin dai primi minuti grazie ad una trama incalzante, piena di sorprese, sempre con il fiato sospeso. Una particolarità di Summer Wars è che non esiste un personaggio principale, ma bensì tutti i membri della famiglia, che sono tanti, diventano protagonisti principali della storia, ognuno ha una sua posizione importante nelle vicissitudini che nascono, compresa la nonna che ne diventa un tassello importante. La grafica è ottima, senza sbavature o rallentamenti, pulita, chiara e fluida, questo tipo di animazione è la mia preferita. Le musiche accompagnano in pieno la trama, aiutandola ancora di più e i personaggi sono ben realizzati, con una caratterizzazione forte per ognuno, senza mai tralasciare nessun piccolo dettaglio.
In conclusione Summer Wars è un ottimo anime da vedere e rivedere, pieno di azione e divertimento, con una storia incalzante. Consigliatissimo!
TITOLO ORIGINALE: SAMA WOZU; REGIA: MAMORU HOSODA; DURATA: 114MINUTI; ANNO: 2009; GENERE: FANTASCIENZA, COMMEDIA.
VOTO: 9. Il webmaster manuenghel © 2011-2021
Revisione della recensione: 19-09-2021.
La frase…
Anche nei momenti più difficili e tristi
bisogna stare con la famiglia.