
SUISEN
“Goro Kida è il presidente di una grande azienda. Ha tutto ciò che desidera: una famiglia apparentemente perfetta, un ruolo sociale prestigioso; conduce un’intensa vita mondana con i clienti più importanti e ha due amanti ai suoi piedi. Peccato che il suo scintillante mondo si regga solo sull’ipocrisia e, d’improvviso, si sgretoli per precipitare rovinosamente. Alla prima bruciante delusione per mano di un’amante, un’attrice divenuta famosa, seguono presto altre umiliazioni che travolgono il cinquantenne Goro, nella vita professionale e in quella sentimentale. La solitudine gli offrirà l’occasione per ripensare alla sua vita e all’unica persona che aveva compreso la fragilità celata dalla sua arroganza, dalla sua frivolezza e dal suo egocentrismo: caratteristiche simboleggiate dal fiore del Suisen, il narciso – che dà il titolo al romanzo.” Tratto dalla terza di copertina.
Terzo libro di Aki Shimazaki e ancora una volta sono rimasto rapito, travolto da questo capitolo dedicato al fiore Suisen, che rispecchia il narcisismo del protagonista.
La storia è dedicata a Goro, già visto e odiato nel primo libro “Azami“, e di come la sua vita sia scintillante e cupa allo stesso tempo. Penso di non aver mai “odiato” così tanto un personaggio principale come in questo caso. In ogni capitolo pensi sempre che Goro stia sbagliando, che la sua vita sia al limite della decenza e che sia veramente una brutta persona. Però poi la scrittrice Aki shimazaki rimarca allo stesso tempo come Goro sia figlio della propria asettica vita che lo ha fatto diventare quello che è, senza forse nessuna possibilità di redimersi. Mentre per grande parte del libro non si riesca a sopportare i comportamenti di Goro, verso la fine ti rendi conto come sia stata difficile la sua vita prima dell’età adulta che lo ha condizionato in maniera irreparabile.
Suisen è un bellissimo libro che scruta dentro un uomo narcisista e cieco davanti alla realtà. Consigliatissimo.
TITOLO ORIGINALE: SUISEN; SCRITTO DA: AKI SHIMAZAKI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2021; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2020; EDITO IN ITALIA DA: I NARRATORI FELTRINELLI.
VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2022
Eppure, si trattava solo di un miraggio. Tra noi è finita.
La frase…