Modest Heroes

Modest Heroes

CHISANA EIYU: KANI TO TAMAGOTO TOMEI NINGEN

Con enorme sorpresa, ho trovato tra i suggeriti della piattaforma di streaming Netflix il piccolo gioiello dello Studio Ponoc intitolato Modest Heroes che, deducendo dal titolo completo, fa parte di una serie di corti, infatti insieme al titolo principale c’è la scritta Ponoc Short Films Theatre – Volume 1. Lo Studio Ponoc è già famoso per un altro film che ancora devo vedere, ma sopratutto è conosciuto come il nuovo Studio Ghibli. A parte questo, lo Studio di animazione sta iniziando a muovere importanti passi in questo universo chiamato Anime e questo primo volume di Corti ne è la prova inconfutabile.

Modest Heroes è composto da tre short film intitolati rispettivamente “Kanini to Kanino“, “Samurai Egg” e “Tomei Ningen“.

Kanini to Kanino” racconta la storia di una piccola famiglia di esseri minuscoli che vivono in fondo ad un ruscello e che dopo una tempesta si ritrovano separati. I bambini Kanini e Kanino dovranno superare le loro paure per ritrovare il proprio padre portato via dalle impetuose onde.

Samurai Egg” racconta di un bambino delle elementari affetto da una grave allergia alle uova. La sua mamma lotta ogni giorno per far vivere una vita normale al proprio figlio, ma purtroppo non è per niente semplice.

Tomei Ningen” racconta invece di un uomo invisibile che anche se porta i vestiti, che sono visibili, la gente non lo nota, nemmeno al lavoro viene “visto“. Inizia per quest’uomo una giornata difficile dove dovrà affrontare la paura di essere spazzato via dall’indifferenza generale del mondo.

Questi tre corti mi hanno colpito tantissimo, sopratutto per il significato che hanno ciascuno, per non parlare dell’aspetto grafico, eccezionale, quasi si rasenta la perfezione, tra l’altro tutti e tre i film hanno un disegno molto diverso e originale. Il filo conduttore che accomuna i tre corti è il diventare un eroe, anzi un modesto eroe, perché tutti e tre i protagonisti sono persone, o esseri, comuni, senza super poteri o altro e che devono fronteggiare un periodo della loro vita molto difficile e affrontando i propri problemi diventando inconsapevolmente dei modesti eroi.

Ho scoperto che Hiromasa Yonebayashi è stato regista persino di Arietty, quindi questa produzione anime vanta molta esperienza in materia.

Dopo la visione di Modest Heroes ho notato una certa analogia con la serie di corti intitolato “Memories“, non tanto per le trame, assolutamente diverse, ma come originalità e intensità narrativa. Vi invito a leggere la mia recensione anche su questa bellissima raccolta intitolata “Memories“.

TITOLO ORIGINALE: CHISANA EIYU: KANI TO TAMAGOTO TOMEI NINGEN; REGIA: HIROMASA YONEBAYASHI, YOSHIYUKI MOMOSE, AKIHIKO YAMASHITA; DURATA: 53MINUTI; ANNO: 2018; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2019