Il mestiere dello scrittore di Haruki Murakami
“Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l’aspirante romanziere? Cosa determina l’originalità di un libro? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual’è l’importanza della forma fisica per un romanziere? E sopratutto: per chi si scrive?” tratto dalla quarta di copertina
Ancora una volta Murakami-san fa entrare nella sua vita il lettore, regalando uno scorcio del suo “sguardo” come uomo e come scrittore. Il libro “Il mestiere dello scrittore” si dipana in undici capitoli, ognuno dei quali entra in ogni aspetto considerato da Murakami-san, come il tema del’originalità, oppure il tema dei premi letterali, insomma una escursione in un mondo poco conosciuto. E’ stata una bella lettura, interessante, come al solito consiglio questo libro non solo ai fan di Murakami-san, ma a tutti gli amanti del mondo letterario.
TITOLO ORIGINALE: SHOKUGYO TOSHITE NO SHOSETSUKA; SCRITTO DA: HARUKI MURAKAMI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2017; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 2015; EDITO IN ITALIA DA: EINAUDI.