
DA HONG DENG LONG GAO GAO GUA
Ammetto che le emittenti televisive a pagamento posso darti la possibilità di vedere parecchi film orientali che normalmente in televisione non vengono trasmessi e l’emittente “Cult” in questo periodo mi sta dando grandi soddisfazioni. In orari accessibili, come il pomeriggio, mettono in onda vecchi e nuovi film internazionali ed un sabato ho potuto vedere “Lanterne rosse”, il simbolo della rinascita (o nascita?) cinematografica cinese, acclamato e premiato film con il leone d’argento alla XLVIII mostra internazionale del cinema di Venezia.
La storia lascia ampi spazi di riflessione sulla storia culturale del vecchio impero cinese, e regala l’opportunità ad uno spettatore europeo di riflettere su antiche usanze molto incomprensibili, ma allo spesso tempo vicini in qualche modo anche al nostro vecchio passato.
Songlian si sposa con un facoltoso dignatario e diventa così la quarta moglie. La poligamia è una usanza normale, la particolarità sta nel fatto che le mogli vivono all’interno di una reggia tutte insieme, ma ognuna ha una sua casa, una vicina all’altra, dove vivono in attesa che arrivi il marito. Quando l’uomo decide di passare del tempo, giorni o settimane, con una moglie davanti alla casa della donna vengono messe delle lanterne rosse accese, che avvisano le altre mogli che il marito è in compagnia di una delle mogli scelte. Songlian però è gelosa delle proprie rivali e vuole diventare la prediletta assoluta, ma purtroppo quella strana realtà la porta a vedere le cose in modo distorto, arriva persino a mentire a suo marito di una gravidanza inesistente. Tra le mogli comunque serpeggia diffidenza e gelosia che le porta ad allearsi l’una con l’altra, a scontrarsi per avere i favori matrimoniali del marito, facendo vacillare le menti di tutte le donne con gravi conseguenze.
L’attrice Gong Li è stata davvero brava, riesce a dare mille sfumature al suo controverso personaggio, l’ho trovata ben inserita e convincente. L’ambientazione è semplice, visto che tutto ruota intorno alle 4 case delle mogli, ma hanno un fascino tipico cinese. Personalmente il film mi è piaciuto, nonostante non sia il mio genere, la trama non risulta scontata ed il finale mi ha leggermente spiazzato in modo piacevole.
In conclusione sono contento di averlo finalmente visto, Lanterne rosse è una pietra miliare della cinematografia cinese, il regista Zhang Yimou è diventato famoso con questo film e sono curioso di poter vedere altri suoi lavori.
TITOLO ORIGINALE: DA HONG DENG LONG GAO GAO GUA; REGIA: ZHANG YIMOU; CAST: GONG LI, CAIFEI HE, CUIFEN CAO, LIN KONG, JINGWU MA; DURATA: 125minuti; ANNO: 1991; GENERE: DRAMMATICO.
VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2012-2022
Revisione della recensione: 02-06-2022.
Tra gli uomini e i fantasmi, la sola differenza è il respiro.
La frase…