GOKUSHUFUDO
Quando è uscito su Netflix questo ONA mi sono messo a guardarlo quasi subito, rispettando ovviamente la mia lunga lista anime da vedere, e La Via del Grembiule mi ha sorpreso e non poco.
La storia racconta, a mini episodi autoconclusivi, di Tatsu, un ex yakuza temuto da tutti per la sua ferocia e soprannominato il Drago, che all’improvviso sparisce dalla circolazione diventando un … casalingo! Tatsu vive insieme a sua moglie, Miku, donna in carriera e otaku incallita, e mentre lei lavora, Tatsu si occupa con incredibile dedizione alla pulizia della casa e a preparare pranzi-cene deliziosi e invitanti. Nonostante incontri ogni tanto qualche vecchio “collega”, Tatsu rimane imperterrito a essere un casalingo.
E la trama è tutta qua, niente storie parallele, discorsi criptici, suspence in stile poliziesco o thriller, La Via del Grembiule è un anime particolarissimo senza pretese, che ti fa passare pochi minuti in allegria. L’originalità di questo anime sta nel fatto che una puntata è composta da 4 mini puntate, una slegata all’altra e autoconclusive. Già questo mi ha lasciato un po’ a bocca aperta, ma la cosa che colpisce fin da subito è la grafica. Non è un classico anime, ma bensì un … manga. Non ci sono animazioni, ma sequenze ferme di immagini che raccontano la mini puntata. Questa cosa mi ha colpito molto, anche se all’inizio avevo un po’ storto il naso, ma poi ci ho fatto l’abitudine e con naturale allegria ho visto un simpatico e originale anime.
La Via de Grembiule – Lo Yakuza Casalingo è basato sul manga omonimo di Kosuke Ono, serializzato nel 2018 e in Italia uscito nel 2020.
Concludendo, questo anime mi è piaciuto, non lo reputo un capolavoro assoluto, ma comunque è una produzione originale da gustare. Consigliato.
TITOLO ORIGINALE: GOKUSHUFUDO; REGIA: CHIAKI KON; PUNTATE: 5 (COMPLETO); ANNO: 2021; GENERE: SEINEN.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2021