Kirara di Toshiki Yui

Kirara di Toshiki Yui

KIRARA

Kirara è in procinto di sposarsi con il suo amatissimo Kompei, è in ritardo e allora vestita con l’abito da sposa parte a tutta velocità con la macchina, ma purtroppo ha un incidente mortale. Kirara così muore e in quell’attimo tragico il suo pensiero va a Kompei e al fatto di non poter continuare a vivere con lui, intensamente ha la forza di desiderare di tornare indietro e rivedere ancora il suo amato…… E succede proprio questo, Kirara magicamente si ritrova nel letto di Kompei, ma qualcosa di strano c’è. Kompei ha un aspetto molto più giovanile ed è spaventato di trovare una donna sconosciuta nel suo letto. Kirara si accorge di essere tornata indietro nel tempo, ben otto anni prima dell’incidente, quando ancora i due non si conoscevano e per di più è un fantasma che solo Kompei può vedere. Inizia così una strana convivenza tra i due, con Kirara che cerca di instradare Kompei a conoscere la vera Kirara adolescente, che frequenta la stessa scuola e far in modo che i due si innamorino e vivino felici insieme. A complicare le cose però c’è il fatto che anche la Kirara adolescente vede il suo fantasma del futuro!!! Ma perchè Kirara è tornata indietro nel tempo sotto forma di fantasma? Il passato si può correggere? Incosciamente Kirara è tornata per modificare un evento in particolare e non la sua morte?

Bellissimo manga che ha fatto conoscere un po’ a tutti il mangaka Toshiki Yui. Kirara è una intensa storia d’amore, ma come dice la copertina consigliato ad un pubblico maturo per alcune scene ecchi. Praticamente a Kirara fantasma piace molto andare in giro per casa svolazzando nuda e cerca in tutti i modi di fare “roba” con Kompei, inutilmente però. Ma da queste scene comiche nasce una bella storia di una donna divenuta fantasma che per amore di Kompei torna nel passato per modificare gli eventi, ma quali? A voi la lettura del manga che alla fine stupisce e diverte, con qualche scena hot. Una bellissima scoperta, i sei volumetti che ti trasportano nel solito triangolo amoroso con però una linea diversa dagli altri manga, questa volta c’è il paranormale di mezzo e personaggi assurdi. L’unica pecca è che in Italia il manga è stato proposto con lettura occidentale. Peccato, amo leggere come fanno i giapponesi.

Consigliatissimo manga che alla fine fa battere il cuore. Peccato per il finale, decisamente affrettato, si poteva leggermente prolungare di più. Nei sei volumi ci sono tre storie autoconclusive dello stesso autore, leggermente spinti, comunque un modo per conoscere questo mangaka.

TITOLO ORIGINALE: KIRARA; AUTORE: TOSHIKI YUI; PRIMA EDIZIONE: 1993.

Revisione della recensione: 18-08-2019.