Kigeki

Kigeki

KIGEKI

In un tempo molto lontano l’Irlanda è presa d’assalto dagli inglesi invasori. Una impaurita bambina viene a sapere che nella foresta nera vicino a casa sua esiste un castello diroccato dove vive il Cavaliere Nero, un abile guerriero oscuro che uccide su commissione. La particolarità di questo cavaliere è che non si fa pagare in soldi, ma in libri, si può dire che “divora” il sapere dell’epoca. La dolce bambina prende un libro raro di nascosto e corre all’impazzata verso il castello. Giunta lì sviene dalla fatica e si risveglia proprio accanto al silenzioso Cavaliere Nero. Lei decide così di chiedere di essere protetta insieme alla famiglia da un orda di cavalieri inglesi che stavano facendo razzie nella regione in cambio di quel libro. Il Cavaliere Nero per due giorni legge il libro e accetta il compito di affrontare duecento cavalieri…

Kigeki è un particolarissimo cortometraggio della durata di 11 minuti. Come si vede dalle immagini l’atmosfera è cupa, sul gotico, dove aleggia sempre una nebbiolina oscura. Le parti illuminate sono quasi sfocate e la bambina fa da voce narrante alla sua storia. Il cavaliere, che come ricompensa dei suoi servigi si fa dare libri rari ed antichi, è una trovata originale nella storia, e insieme alle musiche di  Franz Peter Schubert rendono questo corto una chicca imperdibile dell’animazione.

TITOLO ORIGINALE: KIGEKI; REGIA: KAZUTO NAKAZAWA; DURATA: 11MINUTI; ANNO: 2002; GENERE: ANIMAZIONE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2008-2020

Revisione della recensione: 24-05-2020.

La frase…

Egli era nato in quel tempo…