“Avevo fame. Anzi, per l’esattezza, ci sembrava di aver inghiottito il vuoto cosmico: quella era la sensazione”. tratto dalla quarta di copertina.
Altro libro dedicato ad una storia breve del grande scrittore Haruki Murakami, autore di Norvegian Wood e 1Q84. La trama parla di due ragazzi che colti da una fame quasi diabolica decidono di rapinare una panetteria. Il loro scopo è rubare il pane, non soldi, perché hanno solo ed esclusivamente fame. Però il destino li mette in una strana posizione. Al momento della rapina, il proprietario della panetteria dice ai ragazzi che possono prendere tutto il pane che vogliono, a patto però che ascoltino un brano di Wagner. Qui la vita di uno dei due ragazzi cambia, fino al giorno che, dopo tanti anni di distanza, lui e la sua ragazza si trovano ad avere fame. Trama intrigante vero? Ammetto però che non è una mini storia che mi faccia impazzire, forse una delle storie che meno mi sono piaciute di Murakami-san, ma questo è solo una mia opinione. Il libro è venduto da Einaudi e ci sono le illustrazioni del disegnatore italiano Igort che rappresentano appieno la storia, veramente molto belle.
TITOLO ORIGINALE: PANYA SHUGEKI; SCRITTO DA: HARUKI MURAKAMI; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2016; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN GIAPPONE: 1981; EDITO IN ITALIA DA: EINAUDI.