Alive di Tadashi Kawashima e Adachitoka

Alive di Tadashi Kawashima e Adachitoka

ARAIBU – SAISHU SHINKATEKI SHONEN DI TADASHI KAWASHIMA E ADACHITOKA

Kano è un ragazzo come tanti che frequenta il liceo insieme ai suoi amici, vivendo in modo spensierato come tutti gli adolescenti, o quasi. Il suo miglior amico è il fragile Hirose, un ragazzo molto timido che è continuamente vessato da i bulli della città, non reagisce e continua ad essere picchiato. Kano, non capendo a fondo il suo amico, lo salva sempre prendendo al posto suo un sacco di botte ed incredibilmente sembra che a Kano non bastino mai, non cerca mai di dividere Hirose dai suoi aguzzini, ma interviene sempre sfidando i “cattivi”, con le relative conseguenze. Strano ma vero Kano può prendere migliaia di botte, ma si rialza sempre e sopratutto sorride sempre. Tra loro due c’è una profonda amicizia, sono sempre stati insieme e tra loro c’è Meg, una ragazza molto gentile che con i due amici formano un trio inossidabile. Un giorno però in tutto il mondo capitano dei strani suicidi, persone senza un apparente motivo si uccidono dicendo parole senza senso, quasi come se non vedono l’ora di togliersi la vita, in modo sereno. Anche nella scuola dei nostri protagonisti succede un suicidio di una ragazza che si butta dal tetto dell’edificio scolastico, e sulla terrazza c’è Hirose, sconvolto da quanto ha visto. Kano e Megumi cercano di stare vicino al loro amico che ora è silenzioso, strano, ma con una luce fredda negli occhi e tutto questo è collegato con gli strani suicidi. Kano scopre che dopo questa ondata di morte alcune persone hanno avuto in dono il “potere“, unico per ognuno e i “custodi del potere” non sono altro che persone che sono riusciti a non suicidarsi mentre nella loro mente c’era solo la voglia di togliersi la vita. La polizia inizia ad indagare, Hirose e Meg scompaiono nel nulla e Kano piano piano scopre di avere il potere del calore nelle sue mani. Inizierà così il suo viaggio per ritrovare i suoi amici ed incontrerà altri “custodi”, chi può isolare le persone, chi vede nel futuro, chi crea delle bolle distruttrici…tutti però si dirigono verso una precisa località, un richiamo per tutte queste persone speciali, tra morte, dolore e rinascita.

Finalmente ho la possibilità di recensire questo interessante manga di Tadashi Kawashima e Adachitoka. La storia si dipana in 21 volumi della GP Manga, con bellissime copertine a colori e con cadenza mensile. Devo dire che da subito la trama mi ha rapito e la parte iniziale ed ai suicidi inspiegabili intriga il lettore fin dalle prime pagine. Come dice Kawashima-san la storia in alcuni punti è confusionaria, c’è un po’ di caos effettivamente che non ti fa capire bene gli avvenimenti che avvengono, però nel complesso la trana è molto buona e mai si ha l’impressione che sia monotona o prevedibile. I volumi si leggono velocemente, la narrazione è scorrevole e piacevole.

In Conclusione Alive è un manga che intriga, in modo semplice, ma un po’ caotico, un manga da collezione. Consigliato.

TITOLO ORIGINALE: ARAIBU – SAISHU SHINKATEKI SHONEN; AUTORE: TADASHI KAWASHIMA E ADACHITOKA; PRIMA EDIZIONE: 2003.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2011-2021

Revisione della recensione: 05-12-2021.