Aeon Flux

aeon-flux-locandina

AEON FLUX

In un futuro molto lontano la popolazione terrestre è rimasta in soli cinque milioni di persone. Quattrocento anni prima infatti un’epidemia sconvolse il mondo sterminando per il 99% gli esseri umani. Non si sa niente di questo virus, ma quando ormai non c’era più speranza un facoltoso medico trovò la cura, salvando il rimanente 1% degli uomini. Rimase così un unica città, l’unica roccaforte umana, delineata da un alto muro di cinta che divide la piccola metropoli con il resto del pianeta circostante. Per quattrocento anni la dinastia dei Goodchild (gli eredi del famoso medico) domina Bregna, creando una civiltà in apparenza perfetta, ma qualcosa non va per il verso giusto. Misteriose sparizioni preoccupa la gente, il regime sembra che ignori il fenomeno ormai dilagante. Nel contempo una frangia estremista cerca di soverchiare la “dittatura” pacifica dei Goodchild. E qui arriva Aeon, bellissima donna che dopo la morte della sorella, scomparsa misteriosamente, si unisce ai ribelli diventando il nemico numero uno dei Goodchild, ma dietro a tutto questo………….

Un film del regista Kusama Karyn che porta sugli schermi una serie animata, da me personalmente mai vista, di MTV creato da Peter Chung. In questo live action troviamo una inedita Charlize Theron nei panni di una killer, con effetti alla Matrix e cattiveria alla Resident Evil. La trama e decisamente apocalittica, siamo ai livelli del film “28 giorni dopo”, ma senza zombie, dove l’umanità rimasta in soli cinque milioni cerca la sopravvivenza nella città di Bregna, ultimo rifugio dell’uomo. A capo, per quattrocento anni, c’è la dinastia dei Goodchild, dove il suo capo è Trevor, scienziato che trovò la cura-rovina del virus che, e nel film non è dato da capire a fondo, ha sterminato la razza umana. Gli effetti speciali forse sono l’unico punto di forza del film, e la bellezza della protagonista oscura la parte deludente del film, cioè una storia che per un unico film rende la comprensione molto difficile e se non era per la prefazione, tra l’altro scritta, Aeon Flux sarebbe quasi incomprensibile. Personalmente mi è piaciuto, ma vorrei poter vedere la serie animata, che sinceramente non so se è mai uscita in Italia. Scrivo questo perchè penso che il film non rende giustizia probabilmente alla storia originale. Aeon Flux è un opera per appassionati come me, curiosi della trasposizione cinematografica di serie animate, anche se non conosciute.

TITOLO: AEON FLUX; REGIA: KUSAMA KARYN; CAST: CHARLIZE THERON, MARTON CSOKAS, JONNY LEE MILLER, SOPHIE OKONEDO, PETE POSTLETHWAITE;; DURATA: 93minuti; ANNO: 2006; GENERE: FANTASCIENZA.

VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2006-2018

Revisione della recensione: 23-12-18.

La frase…

All’epoca cercai disperatamente un ricordo felice dentro di me.

Ora, 50 anni dopo ho capito che facevo parte della felicità di un’altra persona.

Che scoperta meravigliosa!

Anche tu….. un giorno, lo scoprirai.