
ZOM 100: ZOMBIE NI NARU MADE NI SHITAI 100 NO KOTO
Zombie 100 è un film molto particolare che mi ha colpito subito dal trailer e in una serata d’agosto ho voluto guardarlo con interesse e soprattutto curiosità visto che si ispira all’omonimo manga di Haro Aso.
Trama
Tendo è un giovane ragazzo che ha sempre sognato di lavorare nel posto dei suoi sogni. Il suo entusiasmo è alle stelle quando finalmente inizia il suo primo giorno di lavoro. Tutti lo accolgono con complimenti e incitamenti a lavorare con passione, ma ben presto la tremenda realtà si fa strada. Gli orari di lavoro sono proibitivi, costringendolo a rimanere in ufficio fino a tarda notte, annullando completamente la sua vita personale e rendendolo triste e affranto, costretto inoltre a subire i maltrattamenti del suo spietato superiore. Una mattina Tendo si sveglia controvoglia, come sempre, e inizia la sua giornata senza particolare entusiasmo. Quando esce di casa, scopre una sconvolgente verità: la città è stata invasa dagli zombie, assetati di carne umana. Tendo inizia una frenetica fuga per le scale del suo condominio, riuscendo a salvarsi sul tetto del palazzo. È in quel momento, mentre gli zombie cercano disperatamente di raggiungerlo, che Tendo si rende conto di essere… libero! Grazie all’epidemia zombie non dovrà più andare a lavorare e può finalmente fare tutto ciò che desidera in tutta libertà. Determinato a vivere la sua vita al massimo, Tendo decide di creare una lista delle 100 Cose da Fare Prima di Essere Mangiato dagli Zombie. Questa lista include sogni e desideri che aveva sempre rimandato a causa del lavoro, come mangiare all’aperto, comprare cibi costosi, guidare una moto e molto altro. Mentre attraversa una città infestata dagli zombie, Tendo inizia ad affrontare sfide, a fare nuovi amici, a ritrovarne altri e a scoprire il vero significato della libertà e della vita.
Impressioni
“Zombie: 100 Cento Cose da Fare Prima di Non-Morire” è un film divertente che celebra la spensieratezza spesso mancante nelle vite quotidiane. Sebbene possa sembrare un film leggero, è in realtà un ritratto acuto della dura realtà lavorativa, dove impegni e orari estenuanti possono spesso cancellare la felicità individuale. Il personaggio di Tendo, interpretato da Eiji Akaso, è un ragazzo molto particolare in quanto, anziché disperarsi per la perdita dei suoi cari e della sua vita, trova gioia nel evitare di lavorare in quel posto che era diventato un inferno stressante e inumano. Si rende conto che ora può fare ciò che desidera, in totale serenità, e intraprende attività che erano state a lungo negate dalla frenesia del lavoro. La sua idea di creare una lista delle 100 Cose da Fare Prima di Diventare un ‘Non-Morto’ è originale e si trasforma gradualmente nel suo scopo di vita principale. Con l’aiuto di una ragazza incontrata in un supermercato e del suo migliore amico, Tendo intraprenderà avventure stravaganti per sfuggire all’inevitabile morso degli zombie, scoprendo il vero significato della sua esistenza lungo il percorso.
Conclusioni
“Zombie:100 Cento cose fa fare prima di non-morire” è una bella commedia mischiata all’horror, simpatica, ma che ha un suo significato esistenziale molto attuale. Consigliato.
TITOLO ORIGINALE: ZOM 100: ZOMBIE NI NARU MADE NI SHITAI 100 NO KOTO; REGIA: YUSUKE ISHIDA; CAST: EIJI AKASO, MAI SHIRAISHI, SHUNTARO YANAGI, YUI ICHIKAWAMAYO KAWASAKI; DURATA: 128minuti; ANNO: 2023; GENERE: COMMEDIA, HORROR.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2023
Ma se c’è un lavoro che vuoi davvero, devi provarci no?
La frase…