DOWA MEITA SENSHI WINDARIA
Alan è un ragazzo che vive con Maria nelle pianure antistanti Lunaria, una città stato che si affaccia nel mare che circonda Windaria. I ragazzi sono contadini semplici, senza pensieri o problemi, ma un giorno Alan assiste ad un atto terroristico dell’altra città Stato di Windaria della terra delle ombre, più bellicosa e “oscura” rispetto a Lunaria. Alan, grazie al suo coraggio, riesce a fermare l’inondazione completa della città causata dall’attentato e ritorna con Maria a casa, ma preoccupato per le sorti della pace. Ormai tutti sanno che sta per iniziare una guerra tra le due città che porterà solo morte e distruzione. Poco prima dell’inizio degli scontri Alan riceve una visita di un oscuro signore che gli affida una missione che potrebbe bloccare sul nascere la guerra e così il giovane ragazzo parte per le Terre Oscure con Maria nel cuore e la speranza di bloccare la guerra. Purtroppo però esiste una legge della fisica che è immutabile e cioè che per ogni causa esiste un effetto, positivo o negativo. Parallelamente i figli dei monarchi delle città, che si amano segretamente, decidono di scontrarsi con i loro rispettivi eserciti e iniziare la distruzione reciproca dei propri regni, Windaria è in pericolo.
Piccola epopea sulla terra di Windaria, interessante e particolare, con tanti spunti fantasy, senza però inserire folletti o elfi del genere, troviamo solo un curioso animaletto, a metà strada tra uno scoiattolo ed una volpe e degli unicorni. La storia prende spunto da Romeo e Giulietta per quanto riguarda l’amore tra i principi delle città stato, un classico che personalmente non mi è piaciuto. Più interessante invece la storia di Alan, che racconta la sua avventura durante la grande guerra per la salvezza di Windaria. Non voglio dire altro perché rovinerei la visione, ma credetemi che non è una classica avventura, provare per credere! La grafica è tipica anni 80′, come le musiche, ma nonostante gli anni passati il film è molto godibile. La particolarità del film è il fatto che quando una persona muore il suo corpo diventa energia, prende forma di un gabbiano lucente e vola verso una nave spaziale che naviga sopra l’orizzonte. La nota negativa del film è che non dura abbastanza, nessuna situazione viene “esplosa” nel suo contesto, rimangono molti punti dove viene in mente la frase “ma perché succede così?”.
In conclusione Windaria è un ottimo film che però andrebbe meglio approfondito, per esempio sarebbe perfetta una serie animata. Consigliatissimo.
TITOLO ORIGINALE: DOWA MEITA SENSHI WINDARIA; REGIA: KUNIHIKO YUYAMA; DURATA: 102MINUTI; ANNO: 1986; GENERE: FANTASTICO, ANIMAZIONE.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2011-2022
Revisione della recensione: 23-01-2022.