
TOKYO NIGHTS
“Un viaggio nella notte di Tokyo vista attraverso le stazioni principali della metro, ognuna delle quali racchiude in sé un frammento di vita passata. Una generazione di giovani disincantati, persa nel presente incerto, che vive di ricordi mentre cerca la sua strada nel mondo. Il dolore per la perdita delle persone care, la loro lontananza o la loro assenza, rimane sempre in sottofondo durante tutto il racconto. I rapporti umani che si intrecciano nei quartieri più frequentati della città scorrono via lentamente, fragili come petali di ciliegio nella stagione della fioritura.” Dall’incipit su Amazon.
Oggi è la prima volta che scrivo una recensione di un libro, di solito riporto la terza o la quarta di copertina, ma questa volta non i è stato possibile perché il libro in questione l’ho acquistato su Amazon grazie al mio nuovo “giocattolo”, il Kindle, un ebook reader.
Girovagando su Amazon mi sono imbattuto in Tokyo Nights di Akiko Yoshimoto, ma poi acquistandolo ho scoperto che in realtà è scritto da un’italiana, Chiara Gallese. La lettura è stata piacevolissima e soprattutto particolare. Ogni capitolo è intitolato con il nome di una fermata della metropolitana di Tokyo e scandiscono momenti della vita della protagonista, Keiko, una ragazza come tante che vive in un macrocosmo come è Tokyo. Un’altra particolarità è che in ogni capitolo ci sono alcuni pezzi di canzoni famose, come la bellissima “Here without you” dei Three Doors Down e anche qui fanno da incipit al capitolo, introducendo il lettore immediatamente nella storia del capitolo.
La cosa che mi è piaciuta di più del libro che mentre lo leggevo mi sembrava di trovarmi di fronte a Keiko che mi raccontava la sua vita, partendo dal principio, per poi allacciarsi alla propria vita attuale e poi ritornare di nuovo al passato, proprio come si fa quando due amici si raccontano. Una lunga chiacchierata con Keiko che ti appassiona, ti meraviglia e ti fa scoprire come la vita sia così imprevedibile e strana. Tokyo Nights è un libro che consiglio a tutti quelli che come me amano il Giappone e soprattutto Tokyo, pur non essendoci stati. Grazie alla protagonista scopri la grande megalopoli, dalle sue viuzze dei quartieri più caratteristici, fino al centro pulsante della movida di Tokyo. Entri nei locali caratteristici, a momenti senti persino il rumore dei clienti dei locali.
Chiara Gallese è stata veramente brava, fantastica oserei afferamre, nello scrivere questo libro, la ringrazio perché non solo il mio cuore ha sussultato in ogni capitolo, ma a fine lettura mi è sembrato di essere tornato da una lunga vacanza a Tokyo. Consigliato.
TITOLO ORIGINALE: TOKYO NIGHTS; SCRITTO DA: CHIARA GALLESE; ANNO DI PUBBLICAZIONE IN ITALIA: 2013; EDITO IN ITALIA DA: CEREBRO.
VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2012-2022
Revisione della recensione: 29-03-2022.