TOKYO GURU
Tokyo Ghoul è un manga di cui ho sentito parlare moltissimo, ma che alla fine non ho mai approfondito fino a quando ho visto in streaming il film a lui dedicato. Fino all’ultimo non ho voluto conoscere la storia, perché dal trailer qualcosa mi ha convinto a non entrare nel particolare ed è stata una ottima scelta, sono rimasto sorpreso e affascinato dalla trama e allo stesso tempo non pensavo che aveva tinte horror, che ha donato al film un tocco di azione e suspence per niente male. La storia segue le vicende di Ken Kaneki che un giorno viene aggredito da una entità bramosa di carne umana e quasi ucciso. A seguito di un evento fortuito Ken si salva e gli vengono trapiantati alcuni organi presi dall’essere che in realtà è un Ghoul. Queste creature vivono in simbiosi con la società umana, nascosti, e riescono ad avere le sembianze umane. La croce dei Ghoul è la loro fame di carne umana, non riescono a mangiare nient’altro e così sono perseguitati dagli esseri umani. Ripreso dall’incidente però Ken scopre di essere diventato per metà Ghoul e così inizia la sua nuova vita, tra disperazione e speranza, scoprendo un mondo nascosto incredibile, ma allo stesso tempo terrorizzante.
Questo piccolo incipit della storia racconta solo i primi minuti del film, poi si apre un mondo incredibile dove sapientemente viene spiegato la condizione dei Ghoul, divisi tra esseri che cercano solo di sopravvivere e mostri assetati di carne. I personaggi vengono ben descritti e soprattutto gli attori sono stati bravissimi a interpretare i rispettivi ruoli, donando al film moltissimo sul tema credibilità. Sicuramente per chi ha letto il manga, si noteranno alcuni “buchi” nella storia, impercettibili quasi a chi come me non conosce affatto la storia originale, ma comunque presenti e potrebbe far storcere un po’ il naso, anche se però non trovo questo un punto a sfavore. Tokyo Ghoul è un ottimo film, un horror sapientemente orchestrato, con tratti fantastici e una storia ben strutturata, regalando passione allo spettatore. Devo dire che mi è piaciuto molto, sorprendendomi e facendomi sorridere quando Ken urla, ha un grido stridulo che fa sorridere, però l’attore che lo interpreta, Masataka Kubota, è stato a mio avviso superbo regalando un ottimo personaggio che forse non fa rimpiangere l’originale in carta stampata.
TITOLO ORIGINALE: TOKYO GURU; REGIA: KENTARO HAGIWARA; CAST: MASATAKA KUBOTA, FUMIKA SHIMIZU, YU AOI; DURATA: 120minuti; ANNO: 2017; GENERE: HORROR, FANTASTICO.
VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2021