TOKYO GURU ESU
Dopo la piacevole sorpresa del primo film dedicato al famoso manga Tokyo Ghoul, ho voluto con piacere vedere anche questo seguito e le mie aspettative sono state tutte appieno rispettate. Tokyo Ghoul S si pone subito dopo il primo film, una specie di puntatona di 101 minuti dove il nostro protagonista ha di fronte un villain niente male. La storia inizia con la morte di una modella ad opera di uno strano Ghoul, il cui piacere sta nel mangiare le sue vittime con particolari caratteristiche fisiche. Shuu Tsukiyama, il nome del Ghoul assassino, scopre che Kaneki era una volta un umano e avverte il suo odore come qualcosa di culinariamente perfetto. Kaneki così si trova a dover lottare per sopravvivere non solo dalla sua condizione particolare, ma sopratutto dal Ghoul Shuu, pazzo e desideroso di mangiarlo.
Questo è l’incipit della storia, che però si districa con un altra storia parallela, che non Vi svelo, per arrivare ad un finale che oserei dire quasi pirotecnico. Il villain Shuu è decisamente sopra le righe, all’apparenza molto originale, ma che alla fine è uguale a molti altri, con le sue pazzie assurde che però lo rendono molto credibile. Ancora una volta l’interpretazione di Masataka Kubota è stata ottima, secondo me rende il personaggio di Kaneki originale e vero, anche se i suoi gridi fanno sempre sorridere. Il film Tokyo Ghoul S è decisamente piacevole da vedere, con il suo giusto mix equilibrato tra Horror, Azione e Fantastico, un trittico difficile da unire, proprio come nel primo film. Nonostante non abbia mai letto il manga originale, secondo me i film su Tokyo Ghoul sono ottimi, da vedere e gustarli. Consigliatissimo.
TITOLO ORIGINALE: TOKYO GURU ESU; REGIA: TAKUYA KAWASAKI, KAZUHIKO HIRAMAKI; CAST: MASATAKA KUBOTA, FUMIKA SHIMIZUNOBOYUKI SUZUKI; DURATA: 101minuti; ANNO: 2019; GENERE: AZIONE, HORROR, FANTASTICO.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2021