Tokyo Ghoul

Tokyo Ghoul

TOKYO GURU

E dopo aver visto i due film di Tokyo Ghoul, ho voluto vedere anche l’anime, ma solo la prima stagione che completa un arco narrativo. Le altre due sinceramente non le ho volute vedere perché la mia lista su Netflix ormai sta diventando enorme.

La storia ripercorre quella dei due film che ho visto, dove il giovane Kaneki, dopo un incidente, si trova impiantato alcuni organi di un Ghoul, un essere con particolari poteri e bramosi di carne umana. Kaneki così dovrà fare i conti con il suo essere metà uomo e metà Ghoul, conoscendo altri personaggi che faranno di lui una uomo completamente diverso in un mondo ostile.

Non scrivo più di tanto sulla trama, ormai penso che chiunque conosca Tokyo Ghoul, un vero fenomeno che ha appassionato milioni di lettori. L’anime è basato per l’appunto sul manga omonimo di Sui Ishida e cerca in qualche modo di portare con l’animazione questo capolavoro. Premetto subito che non ho mai letto il manga, quindi le mie sono considerazioni estrapolate senza essere condizionate dall’originale, che sicuramente è migliore. Per prima cosa la storia è molto coinvolgente, ho scoperto alcuni tratti della trama che per esempio nel film non c’erano e che quindi mi hanno fatto scoprire un nuovo Kaneki. L’animazione invece non mi ha fatto impazzire, proprio come i disegni, trovati poco convincenti, un po’ approssimativi per i miei gusti, ma grazie alla storia devo dire che tutto viene annullato, e si ha davanti un bell’anime.

La serie è composta di 12 episodi, che concludono un arco narrativo, poi sono state realizzate altre due stagioni, Tokyo Ghoul A e Tokyo Ghoul Re, dove la storia va decisamente avanti concludendo il tutto. Come ho scritto in precedenza, non le ho guardate, perché effettivamente mi manca il tempo e soprattutto l’anime mi ha coinvolto molto di meno rispetto per esempio ai due film, quindi ho preferito omaggiare questo piccolo gioiello con la prima stagione.

Concludendo, questo anime mi è piaciuto perché ho trovato un approfondimento maggiore dei personaggi e soprattutto nella storia, mentre invece la grafica non mi ha colpito più di tanto, ma come sempre non posso che concludere la mia recensione con….Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: TOKYO GHOUL; REGIA: SHUHEI MORITA; PUNTATE: 12 (COMPLETO); ANNO: 2014; GENERE: HORROR, DRAMMATICO, FANTASTICO, ANIMAZIONE.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2021