Thermae Romae

Thermae Romae

Curioso film che mischia l’Antica Roma con il Giappone moderno; Thermae Romae è un gustoso film assolutamente da vedere per passare un oretta in simpatica compagnia di Lucius Modestus e Mami. Questo film è stato il primo che ho noleggiato tramite Google Play, ero decisamente curioso di vedere questo lungometraggio ispirato al manga omonimo di grande successo e già uscito in Italia. La storia è molto semplice, Lucius Modestus è un architetto dell’Antica Roma che si trova in una specie di crisi creativa e per qualche assurdo motivo si ritrova qualche volta catapultato per qualche minuto nel moderno Giappone. La sua prima “apparizione” nel futuro è in un bagno pubblico giapponese e coglie così l’attimo. Tornato nel suo tempo crea delle terme ispirate al Giappone che riscuotono un grande successo a Roma, stuzzicando persino l’Imperatore. Nel frattempo la vita di Lucius di intreccia con una ragazza, Mami, che lo vede sempre apparire nudo all’improvviso per poi sparire successivamente.

Storia semplice non è vero? il punto forte è la simpatia di tutti i personaggi che scherzano a 360° sul antico e moderno mondo, mettendo molta ironia e esibendo alcune particolarità come i moderni water giapponesi oppure di come trasportare la modernità di oggi nell’Antica Roma. Mi sono divertito tantissimo, ho riso molto, trovandomi allo stesso tempo rapito dalla storia. Purtroppo non posso fare un paragone con il manga o con l’anime, ma posso dirvi che non conoscendo la trama, il film è stata una piacevole sorpresa; inoltre l’attore protagonista, Hiroshi Abe, è stato fenomenale, si è calato molto bene nei panni del personaggio e le sue buffe facce sono indimenticabili. E’ appena stato fatto persino il sequel!!! Film consigliatissimo.

TITOLO ORIGINALE: THERMAE ROMAE; REGIA: HIDEKI TAKEUCHI; CAST: HIROSHI ABE, AYA UETO, KAZUKI KITAMURA, MASACHIKA ICHIMURA; DURATA: 108 MINUTI; ANNO: 2012; GENERE: COMMEDIA;