The Promised Neverland

The Promised Neverland

YAKUSOKU NO NEBARANDO

Finalmente ho visto la prima stagione di The Promised Neverland, il famoso manga che solo dalle sue copertine fa venir voglia di leggerlo e l’anime non è da meno. Intuendo la complessità della storia, non ho voluto leggere nessuna recensione in merito alla prima stagione e sopratutto non ho letto la trama, così ho potuto scoprire questo piccolo capolavoro. The Promised Neverland racconta della vita di Emma, Norman e Ray  che vivono in un orfanotrofio insieme ad altri bambini di tutte le età, ma non oltre gli undici anni. La particolarità di questo orfanostrofio è che c’è una sola donna che si occupa di tutti i bambini, che si fa chiamare Mamma, e tutto intorno all’abitazione, nascosta da un bosco fitto, c’è un enorme muro che delimita l’area con l’esterno. Emma e i suoi amici, i quali si possono definire fratelli in un certo senso, non sanno cosa c’è oltre il muro e la loro curiosità è enorme. Un giorno viene adottata Conny, un ospite dell’orfanotrofio, e così la Mamma la porta al cancello. Siccome aveva dimenticato il suo peluche, Emma e Norman decidono di uscire dall’orfanostrofio da soli di sera e raggiungerli, ma giunti al cancello la verità si pone come una spada affilata davanti ai loro occhi iniziando così l’avventura degli orfani del Grace Field House.

Mi fermo subito con la descrizione della trama, il resto lo lascio scoprire a chi non ha ancora visto o letto il manga di The Promised Neverland e credetemi che c’è molto ancora da scoprire. Sono rimasto a bocca aperta per la semplicità della storia resa però molto intricata, che fa nascere una curiosità enorme di puntata in puntata, con colpi di scena degni di un ottimo thriller. La caratterizzazione dei personaggi è ottima, anche se pecca un po’ la maturità di Emma, Norman e sopratutto Ray, che alla fine hanno soltanto undici anni. L’aspetto grafico è buono, non perfetto devo dire, ma quando “Mamma” usa il “suo sguardo” si gela letteralmente il sangue, soprattutto quando i personaggi sgranano gli occhi dalla paura, rimani davanti allo schermo con il fiato sospeso. Sono rimasto decisamente soddisfatto nel vedere la prima stagione, che conclude un arco narrativo molto intenso, intricato con un sacco di dialoghi tra i personaggi. In questo momento è in corso la seconda stagione, non vedo l’ora di vederla e scoprire come va avanti la storia. Consigliatissimo.

TITOLO ORIGINALE: YAKUSOKU NO NEBARANDO; REGIA: MAMORU KANBE; PUNTATE: 12 (prima stagione, in corso); ANNO: 2019; GENERE: THRILLER, FANTASTICO.

VOTO: 8,5. Il webmaster manuenghel © 2021

La frase…

Riusciremo a trovarlo un metodo per sopravvivere.