
OYOGI SUGITA YORU – LA NUIT OU J’AI NAGE’
Ho trovato questo film per caso sulla piattaforma MyMovies e incuriosito ho deciso di guardarlo. Takara – La notte che ho nuotato è un film molto particolare, intimistico, semplice, che mi ha decisamente spiazzato.
La storia ruota intorno a Takara, un bambino che, dopo la partenza nella notte del padre per andare al lavoro, non riesce a dormire e inizia a fare qualcosa per non annoiarsi. La mattina, completamente assonnato, va a scuola, ma quando è quasi arrivato decide di girovagare per la campagna completamente innevata, fino a prendere un treno e andare nella cittadina vicina, in completa eplorazione del mondo che lo circonda.
Takara – La notte che ho nuotato è uno di quei film non adatto a tutti, definirlo originale è dir poco. C’è la totale assenza di dialoghi, ma solo inquadrature verso il protagonista che vaga immerso nella neve, alla ricerca di qualcosa, forse il padre, vagando indisturbato. Le inquadrature, quasi fisse, sono uno spettacolo, perché sono piccole fotografie e l’interazione del protagonista nell’inquadratura rende il tutto così reale e a tratti poetico. Inoltre, guardando il cast, sembra che siano tutti della stessa famiglia, quindi il film è proprio uno sguardo verso la vita quotidiana odierna.
In conclusione Takara – La notte che ho nuotato è un film silenzioso, uno spaccato di vita di un bambino nelle 24 ore, un qualcosa che definirlo “cinema” è riduttivo. Consigliato per gli amanti del genere.
TITOLO ORIGINALE: OYOGI SUGITA YORU – LA NUIT OU J’AI NAGE’; REGIA: KOHEI IGARASHI e DAMIENL MANIVEL; CAST: TAKARA KOGAWA, KEIKI KOGAWA, TAKASHI KOGAWA, CHISATO KOGAWA, YUSHI KUDO, HANA; DURATA: 78minuti; ANNO: 2017; GENERE: REAL LIFE.
VOTO: 6,5. Il webmaster manuenghel © 2023