
SHIN GOJIRA
Prove tecniche di Evangelion Live Action, ecco cosa è questo bellissimo film, Shin Godzilla. Perché dico questo? Perché il regista, Hideaki Anno, famoso per la serie Neon Genesis Evangelion, ha realizzato Shin Godzilla utilizzando le stesse tecniche registiche del suo anime di successo, come le inquadrature durante le battaglie dei carri armati e degli elicotteri, i briefing delle autorità mentre discutono sul da farsi e le musiche, assolutamente identiche. La storia racconta di come “nasce” Godzilla che mutando diventa il mostro quasi imbattibile che tutti conosciamo. Il Primo Ministro e i suoi sottoposti iniziano a discutere politicamente sull’arrivo di questo mostro, con l’unità di crisi che organizza un team di esperti per trovare il metodo per fermare l’avanzata di Godzilla sulla terraferma, visto che le armi convenzionali non hanno nessun effetto.
Tutto questo non ricorda Evangelion? A me me assolutamente si e sono stato piacevolmente sorpreso. Le musiche sono le stesse, quindi quei tamburi in sottofondo che incalzano la storia ti tengono incollato allo schermo. Sei talmente preso dagli eventi che il film quasi finisce troppo presto. Una cosa che mi ha particolarmente colpito è il realismo su cui si basa il film, perché cerca di creare le eventualità di un evento del genere nella realtà, con crisi economica, decisioni prese e non prese e via dicendo. Forse questa è la vera forza del film. L’unica pecca è Godzilla, sopratutto quando arriva sulla terra ferma, poco realistico, sembra un pupazzone, però ho scoperto che il film ha avuto un budget molto basso, quindi questo film, per i pochi soldi arrivati, è un gioiello da non sottovalutare. Io sono convinto che Hideaki Anno abbia messo le basi per la realizzazione di Evangelion in Live Action, perché Shin Godzilla ricalca proprio le stesse orme dell’anime di grande successo degli anni 90′. Grazie a Rai4 per aver messo questo chicca giapponese, per giunta doppiata in italiano. Da non perdere!
TITOLO ORIGINALE: SHIN GOJIRA; REGIA: HIDEAKI ANNO; CAST: HIROKI HASEGAWA, YUTAKA TAKENOUCHI, SATOMI ISHIHARA; DURATA: 119minuti; ANNO: 2016; GENERE: AZIONE, FANTASCIENZA.
VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2020
Godzilla, è davvero una divinità?
La frase…