Rurouni Kenshin 3 – The legend ends

Rurouni Kenshin 3 - The legend ends

RUROUNI KENSHIN: DENSETSU NO SAIGO-EN

Terzo film che conclude la storia di Kyoto Inferno, il secondo live action, senza lasciare l’amaro in bocca, anche se qualche cosa in più secondo me si poteva fare.

La storia prosegue con un flash back del passato di Kenshin e di come sia diventato, da bambino, allievo del maestro Seijuro Hiko imparando l’Hiten Mitsurugi. Tornato al presente Kenshin ritrova il suo maestro e per poter sconfiggere Shishio definitivamente deve a tutti costi imparare l’ultima tecnica del Hiten Mitsurugi chiamata Amakakeru Ryu no Hirameki, ma le cose non sono semplici, il suo maestro ha ben compreso come Kenshin sia cambiato e che debba superare prima se stesso e poi il nemico. Nel frattempo però Shishio prende sempre più potere e fa patti con il nuovo governo giapponese, mettendo al bando lo stesso Kenshin. Il futuro del Giappone è sempre più scuro…

Potrei scrivere molto di più della storia, ma rovinerei la visione, ci sono molte sfaccettature avvincenti tutte da scoprire per far diventare Rurouni Kenshin – The Legend Ends un buon film d’azione. Purtroppo però ci sono alcuni punti troppo leggeri, fragili, che rendono la storia a tratti debole, soprattutto nel finale, anche se la battaglia conclusiva è molto bella e rende idea della forza di Shishio. Troviamo gli stessi attori, nessuna modifica, e tutti, ancora una volta, sono stati quasi perfetti nei rispettivi ruoli.

In conclusione questo terzo capitolo conclude bene le vicende del secondo film, e regala uno scorcio del passato di Kenshin molto interessante, da scoprire. Consigliato.

TITOLO ORIGINALE: RUROUNI KENSHIN: DENSETSU NO SAIGO-EN; REGIA: KEISHI OTOMO; CAST: TAKERU SATO, EMI TAKEI, MUNETAKA AOKI, TATSUYA FUJIWARA, YU AOI; DURATA: 134minuti; ANNO: 2014; GENERE: AZIONE.

VOTO: 7. Il webmaster manuenghel © 2022

Se non trovi ciò che ti manca, non riuscirai mai a sopraffare l’assassino che alberga nel tuo cuore.

La frase…