ReLIFE

ReLIFE

ReLIFE

Sono sincero, non volevo vedere questo film perché sembrava la classica commedia che ha poco da dire e invece, come al solito, vengo sconfessato completamente. Che bel film! ReLIFE mi ha letteralmente conquistato, ribaltando ogni mia più cupa previsione. Adoro quando succede questo!

La storia ruota intorno a Arata, un uomo di 27 anni disoccupato e sul limite della sopravvivenza. Purtroppo non riesce ad avere un lavoro continuativo e le sue finanze sono allo stremo. Un giorno incontra un ragazzo, Kazuomi Oga, che gli fa una proposta incredibile. Se accetta di partecipare al programma ReLIFE, per un anno tutte le sue bollette saranno pagate. Arata è sconcertato e cerca di capire cosa c’è dietro e Kazuomi gli spiega che il programma fa diventare le persone più giovani di dieci anni per un anno intero. In questo lasso di tempo le persone ringiovanite devono frequentare un liceo sotto sorveglianza dell’organizzazione di ReLIFE. Lì per lì Arata è incredulo, ma poi preso dalla disperazione decide di partecipare. Per un anno tornerà un liceale dell’ultimo anno, ma non dovrà dirlo a nessuno…

La trama può sembrare delle più sciocche, dove il protagonista di turno diventa giovane e torna a scuola con tutte le “problematiche” del caso e all’apparenza è così, ma il film devo dire che prende una ottima piega, creando quella curiosità che tiene incollati allo schermo. ReLIFE è basato sull’omonimo manga di Yayoiso e questo lo si nota moltissimo, perché in effetti dopo aver visto il film si notano alcuni “buchi” nella storia, una piccola mancanza nella caratterizzazione dei personaggi, soprattutto quelli secondari. Sicuramente nel manga i personaggi sono più completi e si riesce a capire tanti risvolti. I due personaggi principali, che sono il focus primario di tutto il film, sono invece ben caratterizzati, completi e colmano le lacune narrative del film.

Nel complesso ReLIFE è un buon film, simpatico e a tratti avvincente, che regala piccole e sane emozioni. Consigliatissimo!

TITOLO ORIGINALE: ReLIFE; REGIA: TAKESHI FURUSAWA; CAST: TAISHI NAKAGAWA, YUNA TAIRA, MAHIRO TAKASUGI, ELAIZA IKEDA, SAE OKAZAKI, YUDAI CHIBA, MIKAKO ICHIKAWA; DURATA: 119minuti; ANNO: 2017; GENERE: COMMEDIA.

VOTO: 8. Il webmaster manuenghel © 2022

Bisogna fare tesoro del presente!

La frase…