Neon Genesis Evangelion 3 You can (not) redo

Neon Genesis Evangelion 3 You can (not) redo

EVANGERION SHIN GEKIJOBAN: KIU

E’ arrivato l’evento dell’anno per gli amanti degli anime come me, il terzo capitolo cinematografico si è presentato in molte sale italiane, per un giorno solo. Devo ammettere che l’attesa era davvero grande, poter vedere il mio secondo anime preferito di tutti i tempi al cinema è stata una cosa veramente speciale ed emozionante.

Trama

La storia prosegue dopo il risveglio dell’unità 01 e l’assorbimento di Shinji in esso. L’unità Eva 01 ruota intorno alla terra, in orbita, e viene “liberato” dopo quattordici anni dalle unita 02 e 08. Asuka è più in forma che mai, nonostante abbia perso un occhio e riporta l’Eva con Shinji sul Wunder, una super nave da battaglia della Wille, un’organizzazione creata per distruggere la Nerv. A capo della Wille c’è Misato, invecchiata di quattordici anni e fredda come non lo si era mai stata prima. Shinji viene recuperato dallo 01 e trattato quasi come un mostro e Misato è dura con lui. Il ragazzo dal canto suo non capisce dove si trova, cosa è successo dopo il risveglio dalla sua unità, trova tutti più vecchi ed un collare esplosivo è intorno al suo collo. Scopre che l’Eva 01 recuperato serve da energia alla nave e che lui non serve più a niente. Improvvisamente il Wunder viene attaccato dall’00 e trae in salvo Shinji che viene riportato alla Nerv. Lì trova il padre, freddo e implacabile come sempre, insieme a Fuyusuki, Ayanami 3 e Kaworu Nagisa. Quest’ultimo instaura un bel rapporto di amicizia con Shinji e gli fa scoprire la tremenda verità. L’umanità si è quasi estinta, durante il risveglio dello 01 si è innescato il Third Impact con tutte le conseguenze del caso. Lo scopo della Seele e della Nerv hanno avuto un epilogo sfruttando Shinji e gli stessi angeli. Ora Gendo e la Nerv vogliono completare l’atto per il perfezionamento dell’uomo e Shinji deve pilotare l’Eva13 insieme a Kaworu per liberare l’umanità dalla distruzione. Purtroppo però Kaworu è il 13 angelo, sfruttato a sua insaputa dal padre di Shinji e,  in quel che rimane del Central dogma, c’è il cadavere di Lilith trafitto da due lance di Longinus. Si sta per innescare il Forth Impact?

Impressioni

Come prima impressione, dopo aver visto il film, ho avuto una leggera confusione e meraviglia. Il terzo capitolo è il nuovo Evangelion, non esistono riferimenti alla serie, come invece era successo per i primi due. La trama è spettacolare e ricca, la serie originale ormai è nascosta in un cassetto per fare spazio a questo nuovo Neon Genesis Evangelion. La storia si svolge quattordici anni dopo, Misato e tutti gli altri componenti della Nerv (che poi adesso fanno parte della Wille) sono invecchiati tranne Asuka e il pilota misterioso dello 08, che per una strana maledizione degli Eva sono rimasti fermi fisicamente a prima del Third Impact. Shinji invece si “risveglia” con la memoria ferma agli eventi del secondo film, quindi insieme a lui scopriamo lentamente quello che ha innescato, e cioè il Third Impact, con la distruzione di tutto e l’estinzione di quasi tutta l’umanità. La terra ormai è una landa desolata rossa con i resti di una civiltà persa, quella degli esseri umani. I combattimenti dello 02, del Wunder e dell’Eva13 sono incredibili, la loro realizzazione grafica è eccezionale, le sequenze nei combattimenti sono incalzanti anche grazie alle musiche, alcune sono riconducibili a quelle usate nella serie altre invece sono nuove. Il regista Hideaki Anno ha calcato molto la mano sul rapporto che c’è tra Kaworu e Shinji, ha cercato di evolverlo più profondamente rispetto alla serie originale. Da qui, come anche per la serie ovviamente, si scopre il rapporto che c’è tra i due ragazzi, fatto di amore puro e incodizionato, visto che Kaworu è un angelo. Purtroppo però c’è anche una nota negativa; all’inizio i personaggi usano parole come Dss ecc., che nessuno conosce, quindi è difficile capire a cosa si riferiscono. C’è in tutto il film un’aria di leggera confusione, non troppa, ma che ti stordisce un poco.

Conclusione

Neon Genesis Evangelion 3 You can (not) redo è un ottimo film, tenace e rivoluzionario come solo Hideaki Anno sa fare. Consigliato a tutti gli amanti della serie originale.

TITOLO ORIGINALE: EVANGERION SHIN GEKIJOBAN: KIU; REGIA: HIDEAKI ANNO; DURATA: 95MINUTI; ANNO: 2012; GENERE: FANTASTICO.

VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2013-2023

Revisione della recensione: 16-07-2023.