MR LONG
Sinceramente non ero convinto di vedere questo film, qualcosa non mi convinceva, ma poi dopo i primi minuti di film mi sono ricreduto concordando che Mr.Long è un buon film di azione che mischia quella giusta drammaticità che molto piace a me. La trama sostanzialmente è molto semplice, narra del killer Long, che uccide su commissione per un boss di Hong Kong. La sua peculiarità è che non usa pistole, ma un coltello e la sua sembra un’arte, inoltre è un appassionato di cucina. Un giorno gli viene affidato il compito di uccidere uno Yakuza in Giappone, ma per lui le cose non vanno benissimo e viene quasi ucciso. Durante la rocambolesca fuga, ferito quasi a morte, trova rifugio in un complesso di baracche dove viene aiutato da un bambino. I giorni passano e Mr.Long, che si ritrova isolato dal suo mondo, viene coinvolto nella vita del piccolo che vive nella povertà perché la madre è una sfortunata ragazza tossicodipendente. Long così prova ad aiutare quella piccola e sfortunata famiglia, ma il suo mondo è pronto a fare i conti con lui, come il passato della giovane madre.
Mr.Long è un bel film, mi è proprio piaciuto, certo non è originalissimo e mentre va avanti la storia si riesce quasi a prevedere le situazioni, ma ha anche dei risvolti inaspettati che Ti lasciano a bocca aperta. Effettivamente se si guardano i primi minuti ci si aspetta un film classico dove c’è il killer pronto a uccidere tutti e sangue a volontà, invece poi Mr.Long svela il suo tratto delicato, introspettivo, regalando allo spettatore un buon film drammatico. La caratterizzazione dei personaggi è buona, anche se Mr.Long rimane comunque un mistero, e la recitazione degli attori aiuta a comprendere il più possibile i personaggi. Chang Chen ha uno sguardo che gela il sangue, sembra perfetto per quel ruolo e rende Mr.Long quasi indimenticabile. Tirando le somme, Mr.Long è un ottimo film tutto da vedere con un fazzoletto a portata di mano. Consigliatissimo.
TITOLO ORIGINALE: MR LONG; REGIA: SABU; CAST: CHANG CHEN, SHO AOYAGI, YAO YITI, BAY RUNYIN, MASASHI ARIFUKU, TARO SUWA; DURATA: 129minuti; ANNO: 2017; GENERE: AZIONE, DRAMMATICO.
VOTO: 7,5. Il webmaster manuenghel © 2021